Iscrizione nelle white list obbligatoria per gestione socioassistenziale e rifiuti
Tratto da: ANAC Gli operatori economici che svolgono le prestazioni elencate nel comma 53 dell’art. 1 della L. n. 190/2012, […]
Tratto da: ANAC Gli operatori economici che svolgono le prestazioni elencate nel comma 53 dell’art. 1 della L. n. 190/2012, […]
Tratto da: ANAC Censura dell’Autorità Nazionale Anticorruzione al Comune di Conflenti in provincia di Catanzaro riguardo la realizzazione della rete fognaria e il
Tratto da: ANAC Sinergia importante tra Anac e Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e Anci che hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano
Tratto da: ANAC Nei contratti di ricerca e sviluppo la ripartizione degli incentivi può essere disposta anche prima dell’adozione del
Tratto da: ANAC Le Pubbliche amministrazioni, con cadenza annuale, devono pubblicare l’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese
Tratto da: ANAC “La paura della firma deriva soprattutto da mancanza di chiarezza normativa e da scarsità di mezzi e
Tratto da: ANAC Verso una moderna e performante attività di verifica e controllo con la possibilità di svolgere azioni di
Le novità Anac in materia di vigilanza di appalti di servizi e forniture Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Nuova importante implementazione per il Fascicolo virtuale dell’operatore economico 2.0, lo strumento di facilitazione nelle gare d’appalto elaborato
Verifica digitale dei debiti fiscali valida ai fini degli appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’istituto della Vigilanza Collaborativa messo in campo da Anac trova sempre più diffusione e apprezzamento fra le stazioni appaltanti. Viene applicato
Controlli collaborativi con le stazioni appaltanti: un modello di successo Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Controlli carenti sui servizi di pulizia e igiene ambientale, e mancati accertamenti della regolare esecuzione dei contratti di servizio. Sono
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 380 del 30 luglio scorso, il Consiglio Anac è intervenuto in un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la natura
Tratto da: ANAC Negli affidamenti diretti, dove non viene effettuata una procedura di gara, occorre indicare i costi della manodopera. Se un operatore
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Atrice: Antonella Paolo Abstract L’istituto giuridico del whistleblowing introdotto dalla l. 190/2012, tramite l’inserimento nel d.lgs. n. 165/2001 dell’art.
Tratto da: ANAC Ripensare gli appalti come un mezzo per creare valore sociale in termini di beni durevoli, sostenibili e
Una visione nuova per gli appalti pubblici nella Unione europea Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’Europa è alla vigilia di una trasformazione epocale degli appalti digitali, con al centro il miglioramento della
Tratto da: ANAC In data 15 luglio u.s. l’Autorità ha avviato le attività propedeutiche alla sperimentazione del progetto “Sistema per la redazione
Tratto da: ANAC A decorrere dal 17 settembre 2024 entrerà in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta
Tratto da: ANAChttps://www.anticorruzione.it/ Controlli non effettuati, o effettuati male, sulla qualità dei servizi forniti agli ospiti del Centro di permanenza
Centro per i rimpatri di Milano, mancati controlli sui servizi agli ospiti Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso
Tratto da: ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco. E