Variante ferroviaria di Falconara, irregolarità e ritardi. Anac interviene su RFI spa
Tratto da: ANAC Irregolarità, anomalo andamento dell’appalto, ritardi di anni tra la progettazione e l’approvazione. Sono questi alcuni dei rilievi […]
Tratto da: ANAC Irregolarità, anomalo andamento dell’appalto, ritardi di anni tra la progettazione e l’approvazione. Sono questi alcuni dei rilievi […]
Tratto da: ANAC Non basta aver ricevuto una contestazione dall’Agenzia delle Entrate per essere esclusi da una gara d’appalto. E’ quanto
Tratto da: ANAC Annullamento in autotutela della procedura di gara affidando lo svolgimento a soggetto adeguatamente qualificato, e non ad
Lavori a Sant’Angelo Le Fratte, gara da annullare in autotutela Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Sostituire i guard rail e asfaltare una strada non è attività “in somma urgenza”. Rientra, invece,
Sostituire i guard rail e asfaltare una strada non è attività “in somma urgenza” Leggi l'articolo »
Atto del Presidente del 8 maggio 2024 – fasc.2124.2024 Oggetto: Richiesta di parere in merito alla durata della pubblicazione dei
https://www.anticorruzione.it/-/news.03.06.24.oiv Da oggi 3 giugno 2024 è possibile per gli Organismi Indipendenti di Valutazione – OIV – o per gli
Annullamento in autotutela della procedura di gara affidando lo svolgimento a soggetto adeguatamente qualificato, e non ad Asmel Consortile scarl
Lavori a Sant’Angelo Le Fratte, gara da annullare in autotutela Leggi l'articolo »
Elusione del principio di rotazione e affidamento senza motivazione. Anac interviene sul comune di Coggiola (Biella) A seguito di segnalazione
Sono 4.353 le stazioni appaltanti qualificate in Italia al primo maggio 2024. Di queste 545 sono centrali di committenza, ossia enti strutturati che
Nel 2023 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro, per entrambi i settori ordinari e speciali,
Si terrà lunedì 27 maggio prossimo la lezione aperta dal titolo “Coordinamento e integrazione tra i sistemi di prevenzione del
Prevenzione del riciclaggio e della corruzione. Lezione aperta alla SNA Leggi l'articolo »
Introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti ha superato le
Dal 2022 al 2023 la percentuale degli affidamenti Pnrr e correlati che prevedono quote del 30% per giovani e donne,
Quote giovani e donne, nessun miglioramento nel 2023. I dati della Relazione Anac Leggi l'articolo »
Riferimenti normativi: Art. 4 comma 1 lett. c) d.lgs. n. 39/2013. È pervenuta all’ ANAC una segnalazione relativa alla presunta
Si è svolta in data 14 maggio 2023 a Montecitorio la Presentazione in Parlamento della Relazione Anac sull’attività 2023.
Relazione di Anac al Parlamento sull’attività svolta nel 2023 Leggi l'articolo »
Spetta ai Responsabili Anticorruzione (Rpct) il compito di curare il rispetto delle disposizioni sulle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi secondo quanto stabilito dal Decreto legislativo n.39 del
L’Autorità ribadisce il divieto di riaffidamento all’OE uscente e di procedere con affidamenti diretti per appalti sopra soglia. Sono tante
L’affidamento dei lavori di adeguamento sismico e ampliamento della scuola di Sellia Marina, in provincia di Catanzaro (importo a base
La concessione del Comune di Erice (Trapani) in project financing per la realizzazione e gestione di una infrastruttura tecnologica di importo a base di
e prestazioni extracontrattuali che non sono necessarie alla completa o migliore esecuzione delle prestazioni previste nel contratto di appalto, danno