tratto da corteconti.it

Spese legali da sentenza esecutiva e riconoscimento del debito fuori bilancio

Corte Conti Lombardia: fondo rischi contenzioso e debito fuori bilancio

 La Corte dei Conti per la Lombardia ha pubblicato la delibera n. 161 del 7 luglio 2025:

in sintesi, la presenza di un fondo rischi contenzioso non elimina l’obbligo del previo riconoscimento consiliare del debito fuori bilancio derivante da sentenza esecutiva; l’accantonamento costituisce uno strumento finanziario finalizzato a garantire la copertura potenziale di un onere solo eventuale, ma non equivale ad un impegno di spesa giuridicamente perfezionato in favore del creditore.

In caso di condanna dell’Ente al pagamento di spese legali disposta con sentenza esecutiva, l’obbligazione va ricondotta nell’alveo del bilancio, mediante il formale riconoscimento

del debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), TUEL, anche qualora l’Ente abbia

effettuato accantonamenti nel fondo rischi contenzioso e previsto stanziamenti in bilancio a fronte

del possibile esito sfavorevole del giudizio. Il fondo rischi contenzioso assolve infatti ad una

funzione prudenziale di copertura finanziaria, ma non costituisce di per sé un impegno giuridico, né

esime l’Ente, tramite il proprio organo consiliare, ad assumere anche la responsabilità deliberativa

di tale debito e adottare, eventualmente, le conseguenti azioni giuridiche ed economiche.

 

https://www.corteconti.it/Download?id=bddb4c2f-d56a-4002-af4a-731bb52cfa9d

 

Torna in alto