Rapporto del II trimestre 2024 sul contenzioso tributario
20/09/2024
Pubblicato nella sezione statistica “Rapporti trimestrali sul contenzioso tributario: sito esterno in una nuova scheda” il rapporto relativo al periodo aprile-giugno 2024 corredato delle appendici statistiche.
Il secondo trimestre del 2024 registra, su base annua, un aumento tendenziale del 30,9% dei nuovi ricorsi pervenuti in primo grado e del 10,2% dei nuovi appelli. L’elevata crescita dei ricorsi di primo grado è correlata al ripristino dell’ordinario termine di costituzione in giudizio di 30 giorni dalla notifica del ricorso per le liti con valore fino a 50 mila euro, rispetto al termine precedentemente consentito dall’istituto della mediazione, abrogato dal 2024, che posticipava la costituzione in giudizio al decorrere dei 90 giorni previsti per la mediazione stessa.
Il raffronto tendenziale sull’analogo periodo delle definizioni evidenzia un aumento del 18,7% nel primo grado e dell’11,4% nel secondo grado.
Le controversie pendenti nei due gradi di giudizio registrano una riduzione del 2,1% rispetto al 30 giugno dell’anno precedente; in particolare, il calo è presente in appello (-16,9%) mentre nel primo grado le pendenze subiscono un leggero aumento (+7,1%).
In primo grado il 97,37% delle sentenze è stato redatto digitalmente, con un tempo medio di deposito di 34 giorni, mentre in appello le sentenze native digitali hanno raggiunto il 95,68% e sono state depositate in circa 50 giorni.