Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 109 : Approvato in via definitiva il correttivo al codice appalti
Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 23 dicembre 2024, alle ore 15.35 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza […]
Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 23 dicembre 2024, alle ore 15.35 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza […]
Sentenza del 28/11/2024 n. 189 – Corte Costituzionale Non irragionevolezza degli effetti processuali della definizione agevolata L’estinzione immediata delle liti fiscali
Non irragionevolezza degli effetti processuali della definizione agevolata Leggi l'articolo »
Decreto legislativo in materia di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES). Decreto legislativo 13 dicembre 2024 n.192 E’ stato
Tratto da: Lavori Pubblici In caso di violazioni fiscali gravi definitivamente accertate è obbligatoria l’esclusione dell’operatore economico dalla gara in
I metadata del gestore InfoCert S.p.A. in scadenza dovranno essere sostituiti per evitare disservizi ai cittadini I siti internet delle
Pulsante “entra con Spid” da aggiornare entro il 5 gennaio 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che nel caso in cui le censure proposte sono dirette ad
Richiesta di annullamento della gara e prova di resistenza Leggi l'articolo »
Il webinar è organizzato da Anci e Ifel. Nell’articolo il link per iscriversi “Legge di bilancio 2025: le principali novità
Si pubblica il decreto del Vice-Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Dott.ssa Caterina Amato, prot. n. 41130
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE 1.Limite ai trattamenti economici accessori e welfare integrativo: •La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il caso La stazione appaltante, nemmeno a seguito di espressa richiesta, ostende all’offerente secondo graduato il PEF
Fondo di solidarietà comunale, fondo speciale per l’equità del livello dei servizi e dati utili per la predisposizione del bilancio 2025.
Tratto da: Il diritto amministrativo Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 19 novembre 2024, n. 9301. È legittimo il
Pubblicata Circolare N. 3/2024 diretta a tutte le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165
Pubblichiamo la nota sintetica con i principali contenuti della legge di bilancio 2025 approvata dalla Camera dei Deputati. Il testo, sul
Tratto da: Lavori Pubblici Non possono essere suscettibili di sanatoria le opere realizzate senza titoli all’interno di una fascia di rispetto
Nella Conferenza Stato-Città del 18 dicembre u.s. è stata deliberata la proroga al 28 febbraio 2025 del termine per l’approvazione
Proroga dei bilanci di previsione al 28 febbraio 2025 Leggi l'articolo »
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3041 Data emissione: 06/12/2024 Argomenti: Incentivi per funzioni tecniche
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il riferimento alle “economie di scala” costituisce una giustificazione plausibile del ribasso dal costo del lavoro, a
Allegati: Agenzia Entrate_Risposta n. 225_2024.pdf 1922 Kb Segnalazione da U.O. Monitoraggio contratti e legale L’Agenzia delle Entrate chiarisce
Atto amministrativo – Comunicazione di avvio del procedimento – Provvedimenti vincolati – Garanzie partecipative – Sussistenza. Il confronto procedimentale con
Provvedimenti vincolati e garanzie partecipative Leggi l'articolo »