Il limite (unico) al trattamento accessorio
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE … e siamo ancora qui a parlare del limite del trattamento accessorio. Per sentirci – ancora una […]
Il limite (unico) al trattamento accessorio Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE … e siamo ancora qui a parlare del limite del trattamento accessorio. Per sentirci – ancora una […]
Il limite (unico) al trattamento accessorio Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti l Consiglio di Stato, nell’accogliere l’appello, ricorda i profili che caratterizzano il danno emergente, consistente nelle spese
Costi della partecipazione alla gara e loro risarcimento. Leggi l'articolo »
Obbligo della patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili dal 1° ottobre 2024. Requisiti, scadenze, punteggi, sanzioni: la
Patente a Crediti Cantieri: cos’è, come funziona, come adeguarsi Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Elezioni 25 Settembre 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 78/2024 Protocollo: 23946/2024
Contratto in genere, atto e negozio giuridico – Buona fede – Diritto privato – Diritto pubblico – Applicabilità – Interpretazione
Il testo offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla
Tratto da: ANAC Nuova importante implementazione per il Fascicolo virtuale dell’operatore economico 2.0, lo strumento di facilitazione nelle gare d’appalto elaborato
Verifica digitale dei debiti fiscali valida ai fini degli appalti Leggi l'articolo »
Il 26 settembre il terzo webinar su Piano Triennale e Open Data Giovedì 26 settembre, dalle ore 10.00 alle 11.30, si
Dati e open data: 26 settembre terzo webinar sul Piano Triennale Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Con la pubblicazione del dm 6 settembre 2024 nella Gazzetta ufficiale di mercoledì scorso (GU 219 del
Dal 2025 differenziazione delle aliquote Imu cum grano salis Leggi l'articolo »
Alla Corte di giustizia dell’Unione Europea è rimesso il seguente quesito, ai sensi dell’art. 267 TFUE: “se gli articoli 41
Sezione regionale di controllo Lombardia Deliberazione 172/2024/PAR Impiego Pubblico – Funzioni Locali – Incarichi retribuiti per i dipendenti titolari di
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che la giurisprudenza amministrativa ha precisato che: a) il sindacato del
Sindacato sull’attività valutativa della commissione di gara Leggi l'articolo »
Webinar di formazione sull’Assegno di inclusione Martedì 24 settembre riprendono i webinar formativi sull’Assegno di inclusione (ADI) organizzati dal Ministero del
Assegno di inclusione: 24 settembre 2024 webinar Ministero del Lavoro Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’istituto della Vigilanza Collaborativa messo in campo da Anac trova sempre più diffusione e apprezzamento fra le stazioni appaltanti. Viene applicato
Controlli collaborativi con le stazioni appaltanti: un modello di successo Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco La necessità che tutti i comuni diano corso alla graduazione della complessità e della responsabilità degli incarichi
L’applicazione del contratto dei segretari del 16 luglio 2024 Leggi l'articolo »
ANPR: istruzioni per l’accesso alla web Application con l’identità digitale Circolare DAIT n.76 del 19 settembre 2024 Servizi demografici 19
ANPR: istruzioni per l’accesso alla web Application con l’identità digitale Leggi l'articolo »
Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori. Comunicazione avvenuto pagamento. Comunicato del
Le pubbliche amministrazioni e i soggetti privati con fatturato medio superiore a 500 milioni di euro negli ultimi tre anni
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia osserva che la responsabilità dell’abbandono di rifiuti ex art. 192, comma 3,
Responsabilità per abbandono rifiuti Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Sebbene il nuovo Codice sia efficace da più di un anno, rinveniamo ancora qualche pronuncia che si