CUP e competenza del giudice tributario
Sentenza del 24/10/2024 n. 799/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria CUP e competenza del giudice tributario […]
CUP e competenza del giudice tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/10/2024 n. 799/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria CUP e competenza del giudice tributario […]
CUP e competenza del giudice tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/10/2024 n. 3544/5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Autonomia dei giudizi processualmente riuniti Il
Autonomia dei giudizi processualmente riuniti Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di appalti pubblici, ha precisato che il principio di tassatività
Appalti pubblici e tassatività delle cause di esclusione Leggi l'articolo »
Tratto da: Biblus Acca L’obbligo di sopralluogo ha un’importanza fondamentale: non si limita ad un adempimento formale, ma serve ai
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando L’articolo dà l’avvio a una serie di approfondimenti tecnici in tema di
Tratto da: Giurisprudenzappalti La fattispecie risarcitoria della lesione dell’affidamento incolpevole individua il fatto illecito produttivo di danno ingiusto non già
Lesione dell’affidamento incolpevole e buona fede. Leggi l'articolo »
La Corte Costituzionale e la riforma della giustizia tributaria E’ stata pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale n. 204/2024: sito esterno banca
La Corte Costituzionale e la riforma della giustizia tributaria Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Entreranno in vigore il 21 dicembre 2024 i c.d. “CAM Strade”, adottati con il Decreto del Ministero
Il sindacato del giudice sull’attività amministrativa algoritmica tra etica benthamiana e “black box”: il futuro ha un cuore antico?
Le borse di studio consentiranno la partecipazione gratuita al Master a quattro assegnatari. Sono aperte le candidature per l’assegnazione a
Tratto da: ANAC Trasparenza per gli enti locali: cambiano le modalità per inoltro e pubblicazione delle relazioni annuali sui servizi
Tratto da: Appalti e Contratti Il Consiglio dei ministri n. 109 del 23 dicembre 2024 ha approvato, in esame definitivo,
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria E’ legittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica, fondato, oltre che sull’impatto dell’intervento sul contesto paesaggistico
Tratto da: Lavori Pubblici È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso
Tratto da: Giurisprudenzappalti La garanzia provvisoria risultava mancante dell’indicazione di validità per 270 giorni dalla data di presentazione dell’offerta e
Tratto da: ANAC Al via la consultazione pubblica on line sull’Aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, in cui
Tax Justice dgt update – il rinvio pregiudiziale in cassazione: prime applicazioni delle corti di giustizia tributaria È stato pubblicato
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Il TAR prende atto e si conforma all’orientamento secondo il quale, in punto integrazione dell’offerta
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la convalida non determina una modificazione strutturale del provvedimento viziato,
Natura dell’atto di convalida Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Soccorso istruttorio non percorribile se manca allegato a corredo dell’offerta. Il principio di parità tra i concorrenti
Soccorso istruttorio non percorribile se manca allegato a corredo dell’offerta Leggi l'articolo »