Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 È stato pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 219 del 18 settembre […]
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 Leggi l'articolo »
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 È stato pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 219 del 18 settembre […]
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ribadisce la giurisprudenza su cosa sia da intendersi per “errore
Errore materiale e diligenza dell’operatore economico. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ha considerato ammissibile un ricorso proposto da alcuni consiglieri comunali avente ad
Legittimazione dei consiglieri comunali a impugnare una delibera di consiglio Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS La Corte di giustizia UE ha dichiarato che: 1) gli artt. 47, § 3, e 48, §
Qui il sito 27/09/2024 Aree Dirigenziali > Area Funzioni Locali > Rapporto di Lavoro Segretari Comunali e Provinciali Negli
Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2023 (ex D.M. 23
Tratto da: Lavori Pubblici L’Amministrazione non può negare l’accesso agli atti relativi all’esecuzione di un appalto, se il soggetto che lo richiede
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il verbale del seggio di gara costituisce un atto endoprocedimentale non impugnabile autonomamente non essendo idoneo, di
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, risponde alla domanda su quale fosse l’organo competente ad approvare
Qui l’articolo integrale “L’illegittimità della procedura finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili prevista dai protocolli d’intesa conclusi fra un
La violazione dei limiti in materia di spese di personale Leggi l'articolo »
Con deliberazione n. 200/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la perdurante vigenza
IoIn via generale, secondo i principi canonizzati dall’art. 97 della Costituzione, la competenza consente di attribuire ad un soggetto (o
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente sostiene come, per la revoca in autotutela della procedura di gara, non sussisterebbe alcuna delle
Quando la revoca della gara è legittima. Leggi l'articolo »
Nuovi servizi elettorali digitali su ANPR Grazie alla completa adesione di tutti i Comuni, i dati elettorali sono oggi presenti
ANPR: tutto sui nuovi servizi elettorali digitali Leggi l'articolo »
Welfare Fondo Povertà, avviata la nuova rilevazione economico finanziaria al 31 agosto 2024 Rispetto alle precedenti rilevazioni, sono state attivate
Tratto da: ANAC “La paura della firma deriva soprattutto da mancanza di chiarezza normativa e da scarsità di mezzi e
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 26 Settembre 2024 Categoria 05.03 Giunte comunali e provinciali Sintesi/Massima La materia
di Salvio Biancardi Il recente parere 2615 del MIT ha chiarito l’ambito di applicazione dell’inversione procedimentale. In particolare, è stato evidenziato
Inversione procedimentale ammessa solo nelle procedure aperte Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Verso una moderna e performante attività di verifica e controllo con la possibilità di svolgere azioni di
Le novità Anac in materia di vigilanza di appalti di servizi e forniture Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio – La recente sentenza del Tar Lazio – Roma Sez. II- del 19 settembre 2024 n. 16458
Esclusione dalla gara per pagamento tardivo del contributo ANAC Leggi l'articolo »