Qual è il termine entro il quale la Stazione Appaltante può decidere di non aggiudicare una gara?
Tratto da: Biblus Acca Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 3966 del 2 dicembre 2024, ha accolto il ricorso di un […]
Tratto da: Biblus Acca Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 3966 del 2 dicembre 2024, ha accolto il ricorso di un […]
Tratto da: ANAC Nei consigli regionali i dirigenti negli uffici del Presidente sono sottoposti ai limiti di inconferibilità e incompatibilità, stabiliti dal decreto
La riqualificazione urbana e la mini-sanatoria edilizia ex D.L. n. 69/2024, conv. in Legge n. 105/2024 (cd. Decreto Salva Casa)
Sentenza del 23/10/2024 n. 555/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte Silenzio-rifiuto e riassunzione del processo per
Silenzio-rifiuto e riassunzione del processo per incompetenza territoriale Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Bando di gara per servizi di valore superiore alla soglia di rilevanza europea, da affidarsi con il
Tratto da: Sentenzeappalti La Presidenza del Consiglio dei ministri – CONFERENZA UNIFICATA, ha espresso il proprio Parere ai sensi dell’articolo
Decreto Correttivo Codice Appalti 2023 : parere della Conferenza Unificata Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il gestore uscente di taluni servizi sociali non viene invitato alla procedura negoziata per l’affidamento di detti
Tratto da: Biblus Acca Tre nuovi regimi amministrativi e autorizzazioni semplificate per l’impiego degli impianti FER, anche con il silenzio-assenso.
Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): tutte le novità Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Anche nell’ambito di affidamenti diretti procedimentalizzati, la stazione appaltante è tenuta ad operare ispirando le proprie decisioni
Tratto da: Giurisprudenzappalti La stazione appaltante ha sostenuto che sarebbe irrilevante che le mandanti non dispongano del requisito della cifra
Tratto da: Biblus.acca Il Ddl Concorrenza 2024, approvato definitivamente il 12 dicembre 2024 dall’Aula del Senato, prevede un’importante misura che
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Revoca – Finanza di progetto – Proposta selezionata – Convenienza economica –
AnciLab in collaborazione con ANCI Lombardia, a partire da novembre, propone un ciclo di incontri per amministratori locali pensato per sviluppare
Ciclo di incontri formativi per Amministratori locali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Che le nuove disposizioni contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) post Legge n. 105/2024, di conversione con
Sentenza del 12/12/2024 n. 240 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 1 Salva testo Testo
Sentenza del 11/11/2024 n. 587/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte Sentenza irrevocabile di assoluzione nel processo
Sentenza irrevocabile di assoluzione nel processo tributario Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania ribadisce come spetti al ricorrente dimostrare la manifesta erroneità o contraddittorietà della valutazione dell’amministrazione
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Atto amministrativo – Accesso ai documenti di una concorrente – Diritto di
Su NeoPA un interessante articolo fornisce chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sull’applicazione degli incentivi per funzioni
Tratto da: ANAC Appalti integrati, la scadenza per le offerte deve garantire tempi congrui ai concorrenti. Affidamento per un impianto