Siae, le nuove tariffe diritto d’autore per utilizzo opere musicali in eventi organizzati da Comuni
Cultura Siae, le nuove tariffe diritto d’autore per utilizzo opere musicali in eventi organizzati da Comuni Le tariffe saranno incrementate […]
Cultura Siae, le nuove tariffe diritto d’autore per utilizzo opere musicali in eventi organizzati da Comuni Le tariffe saranno incrementate […]
Tratto da: Lavori Pubblici Se una Stazione appaltante non mette a disposizione dell’OE la documentazione di gara contenente ad esempio
Accesso agli atti di gara: i termini per impugnare l’aggiudicazione Leggi l'articolo »
Nuova modalità di deposito presso i Comuni dei frazionamenti catastali dei terreni È stato pubblicato, lo scorso 30 dicembre, il provvedimento
21/01/2025 Stefano Usai Appalti Il decreto legislativo 209/2024 (nel prosieguo solo correttivo) introduce – come noto, tra le altre, con l’articolo 75–
Sentenza del 20/11/2024 n. 6582/19 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Agevolazione prima casa e personale delle
Agevolazione prima casa e personale delle forze armate Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2025, n. 16, il Comunicato dell’ANAC relativo alla delibera dell’Autorità
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 22-bis, comma 2, lett. a, del D.P.R. n. 327 del 2001 stabilisce che il
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie
Tratto da: Giurisprudenzappalti Bando tipo Anac 1/2023 aggiornato al d.lgs. 209/2024 Scarica qui
Si terrà a Roma il 30 gennaio 2025, presso il Centro Congressi “Roma Eventi Fontana di Trevi”, la tredicesima edizione della Conferenza IFEL sulla Finanza
Tratto da: Lavori Pubblici Il principio della fiducia di cui all’art. 2 del d.Lgs. n 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) rappresenta uno dei
Cacciari A., La sorte del provvedimento in contrasto con il diritto dell’U.E. o con la Convenzione Edu
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano, in un giudizio in cui si controverte della legittimità dell’ordinanza di sgombero
Documento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrare Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando Nel presente articolo saranno analizzate le Flow chart di un affidamento diretto e
Procedure semplificate per i contratti sottosoglia europea Leggi l'articolo »
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Provvedimento del 14 novembre 2024 [10085732] Registro
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), nel caso di interventi realizzati in assenza di permesso
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo culturale – Discrezionalità – Sindacato giurisdizionale – Limiti La valutazione dell’interesse culturale di
Vincolo pertinenziale di tipo culturale e sindacato giurisdizionale Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’atto di disdetta di un rapporto di concessione è un atto paritetico e non provvedimentale
Natura dell’atto di disdetta di un rapporto di concessione Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando la presentazione dell’offerta tecnica risulta “ambigua” o non meglio specificata, la stazione appaltante deve ricorso