Le imprese possono partecipare ad una gara anche se hanno cause in corso con la PA?
La sentenza del TAR Puglia 1256/2025, chiarisce un principio fondamentale in materia di gare pubbliche: è illegittima e nulla la clausola […]
La sentenza del TAR Puglia 1256/2025, chiarisce un principio fondamentale in materia di gare pubbliche: è illegittima e nulla la clausola […]
Il nuovo disegno di legge per la rigenerazione urbana, presentato al Senato il 4 agosto 2025, introduce premi volumetrici fino
DDL Rigenerazione urbana 2025: cosa prevede il nuovo testo all’esame del Senato Leggi l'articolo »
La sez. giurisdizionale Valle D’Aosta della Corte dei conti, con la sentenza del 4 agosto 2025, n. 35, fornisce un
Danno erariale per la pubblicazione di dati personali oltre i termini Leggi l'articolo »
La sentenza n. 422/2025 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana affronta l’inquadramento giuridico di un intervento di demolizione e
Demolizione e ricostruzione su lotto diverso: è ristrutturazione edilizia? Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/04/2025 n. 235/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Padova Utilizzabilità di documenti e attestazione di
Utilizzabilità di documenti e attestazione di conformità Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un errore materiale può essere corretto con il soccorso istruttorio? È legittima l’esclusione da una gara pubblica se un concorrente
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Interesse ad agire – Veduta panoramica – Interesse legittimo autonomo La «visuale panoramica»,
Governo – Consiglio dei ministri – Golden Power – Poteri speciali – Atto amministrativo – Discrezionalità Giurisdizione amministrativa – Sindacato
Golden power: aspetti procedimentali e profili di discrezionalità Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 7 Agosto, 2025 Categoria 05.02.03 Commissioni e gruppi consiliari
Gruppi consiliari Leggi l'articolo »
La disciplina urbanistica italiana prevede che i piani attuativi abbiano una durata limitata nel tempo. Tuttavia, cosa accade quando un
Tratto da federalismi.it, contributo di Luca Fanotto Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono da anni al centro di una
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile ridurre la fascia di rispetto cimiteriale per realizzare un’opera pubblica? Qual è il punto corretto
Quando il formalismo si irrigidisce in ritualismo sterile, la burocrazia si trasforma in ostacolo e diventa spesso un alibi per
La pubblica amministrazione: le gabbie della burocrazia e della stupidità Leggi l'articolo »
Sottoscrizione del contratto collettivo integrativo oltre l’esercizio di riferimento – Nota a Deliberazione della Corte dei Conti – Sezione delle
Lo spopolamento dei piccoli Comuni è una delle grandi sfide sociali e territoriali del nostro tempo. Le aree interne, montane
FREE E-LEARNING IN MATERIA CONTABILITA’ ACCRUAL Scuola di Amministrazione del Comune di Genova mette a disposizione di tutti gli interessati
Free E-learning in materia di contabilità Accrual Leggi l'articolo »
Piao, ulteriori indicazioni per la definizione della Sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” Approvato documento che mette a disposizione sin da
l TAR Campania, con la sentenza 5288/2025, affronta il delicato tema della competenza decisionale in caso di esclusione per offerta incompleta. Il
Il Decreto Salva Casa ha introdotto novità significative in materia di sanatoria edilizia, estendendo la possibilità di regolarizzare interventi realizzati in assenza
Sanatoria in area vincolata: dopo il Salva Casa è possibile? Leggi l'articolo »
Riceviamo da l dott. Agostino Galeone e pubblichiamo NOTA SEGNALAZIONE AG TAR Lazio sentenza n. 15288-2025(1)