Due nuovi pareri Aran sul CCNL Area Funzioni locali relativi ai Segretari comunali e provinciali
Per effetto della nuova disciplina contenuta all’art. 60 del CCNL dell’area siglato il 16.07.2025, opera ancora l’istituto del cd “galleggiamento”? […]
Per effetto della nuova disciplina contenuta all’art. 60 del CCNL dell’area siglato il 16.07.2025, opera ancora l’istituto del cd “galleggiamento”? […]
Con questo servizio l’Agenzia rende disponibili ai Comuni tutti gli atti telematici recanti frazionamento dei terreni (frazionamenti e tipi mappali)
Deposito Frazionamenti Pregeo Leggi l'articolo »
Riceviamo e pubblichiamo la notizia sul webinar che si terrà il prossimo 16 giugno, ore 16.00-19.00, sulla recente sentenza della
Il Decreto Salva casa un anno dopo. Orientamenti giurisprudenziali e questioni aperte Brescia, Università degli studi, 27 giugno 2025 dalle
E’ stato il Presidente di UPI Lazio, Alessandro Romoli, Presidente della Provincia di Viterbo, ad intervenire per UPI alla
Le proposte UPI per il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale UE Leggi l'articolo »
La comunicazione di avvio del procedimento non è richiesta quando l’amministrazione interviene successivamente per correggere errori materiali che compromettono un
Pubblichiamo le osservazioni che Anci e Ifel hanno redatto in merito alla bozza di decreto attuativo dell’art.14 della Delega fiscale
Osservazioni Anci – Ifel alla bozza decretodelega fiscale 13 Giugno 2025 Leggi l'articolo »
Sentenza del 16/05/2025 n. 3128 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio Sezione/Collegio 10 Salva testo Testo
Le riserve nel contratto di appalto: IVA o registro? Leggi l'articolo »
QUI IL LINK AL SITO Con la sentenza n. 4835 del 4 giugno 2025, la Sezione III del Consiglio di
Tratto da: Giurisprudenzappalti FATTO Un raggruppamento partecipa ad una gara, e appone all’offerta la sola sottoscrizione digitale della mandataria. Le
È legittimo modificare la soglia di anomalia delle offerte fino al momento dell’aggiudicazione, anche in presenza di inversione procedimentale, senza
Un recente quesito posto al MIT (3604/2025) e la conseguente risposta forniscono una chiave interpretativa importante circa l’applicabilità del soccorso
Errore della PA nel bando: è possibile ricorrere al soccorso procedimentale? Leggi l'articolo »
La tempestività negli affidamenti diretti è stato oggetto di recente attenzione da parte di ANAC e MIT. Il Comunicato del Presidente dell’ANAC
L’affidamento diretto ha termini perentori da rispettare? Leggi l'articolo »
Il Decreto correttivo ha integrato la disciplina del funzionamento del Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) inserendo nuove disposizioni per colmare alcune lacune nella regolazione.
FVOE dopo il “correttivo” : indicazioni ANAC per la corretta applicazione Leggi l'articolo »
Espropriazione per pubblico interesse – Occupazione illegittima – Restituzione del bene – Condanna – Beneficiari – Esclusione In caso di
Demanio marittimo Nicotra al Mit: “Chiarimenti urgenti sulle procedure di riscossione canone demaniale 2025” Il segretario generale scrive al capo
Concessioni demaniali: ANCI chiede chiarimenti sulle procedure di riscossione Leggi l'articolo »
Con l’abrogazione dell’art. 12 del D.L. 47/2014 (convertito in Legge 80/2014), è venuto meno il riferimento esplicito al subappalto necessario
Edilizia e urbanistica – Condono – Immobile condonato – Stato legittimo – Carenza. L’immobile condonato è privo dello stato legittimo.
Stato legittimo dell’immobile condonato Leggi l'articolo »
Tratto da: Giursprudenzappalti Il Consiglio di Stato esamina le implicazioni derivanti dalla presenza di illeciti professionali nei rapporti tra l’operatore
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico Il