Sul potere normativo delle Regioni in materia di indennità dei consiglieri metropolitani
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE Il caso La Corte costituzionale è stata chiamata a valutare la legittimità di alcune disposizioni della legge […]
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE Il caso La Corte costituzionale è stata chiamata a valutare la legittimità di alcune disposizioni della legge […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo la giurisprudenza amministrativa, l’esecuzione delle sentenze da parte della
Esecuzione delle sentenze in assenza di risorse finanziarie Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo rispetto ai titoli edilizi che legittimano l’intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio. Pertanto,
Cioffi A., Giustizia amministrativa e libertà. A proposito del libro Libertà e autorità di Vincenzo Caputi Jambrenghi
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’appellante chiede il risarcimento dei danni da essa subiti in conseguenza della decisione di non aggiudicazione della
Decreti finanziamento posti di accoglienza SAI cosiddetti “emergenza Ucraina”. Lo scorso 31 dicembre 2024 sono stati firmati i decreti di
Comunicazioni relative alla Rete SAI Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Piemonte, prima evidenzia la sostanza del principio del “contagio”, di cui occorre tener conto “se
Principio del “contagio” ed amministratore di fatto. Leggi l'articolo »
10 gennaio 2025 dalle ore 16 alle 18, in diretta ZOOM Ne discutono: Pres. Luigi CARBONE – Presidente IV sezione Consiglio
Webinar gratuito: Il correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: tutte le novità Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 20 Dicembre 2024 Categoria 06.02 Pubblicazione Sintesi/Massima Non è limitata ai privati
Ripubblicazione/riproposizione sui media di atti pubblici dell’ente Leggi l'articolo »
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha messo a disposizione due nuovi strumenti per fornire un supporto tecnico-informativo agli sviluppatori e alle
Ecco il riepilogo sulle fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2025, con tutte le regole e
Le fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 24 Cost. – l’art. 1, comma 378, della
Tratto da: Biblus Acca CNCE, l’ente che gestisce la piattaforma CNCE_Edilconnect per il sistema di verifica della congruità della manodopera impiegata nei lavori
Congruità negli accordi quadro più snella per le piccole manutenzioni Leggi l'articolo »
Tratto da: Appalti e Contratti Autore: Giuseppe Fabrizio Maiellaro 1. Premesse e contesto di riferimento A distanza di oltre un
Sentenza del 24/10/2024 n. 799/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria CUP e competenza del giudice tributario
CUP e competenza del giudice tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/10/2024 n. 3544/5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Autonomia dei giudizi processualmente riuniti Il
Autonomia dei giudizi processualmente riuniti Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di appalti pubblici, ha precisato che il principio di tassatività
Appalti pubblici e tassatività delle cause di esclusione Leggi l'articolo »
Tratto da: Biblus Acca L’obbligo di sopralluogo ha un’importanza fondamentale: non si limita ad un adempimento formale, ma serve ai
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Girlando L’articolo dà l’avvio a una serie di approfondimenti tecnici in tema di
Tratto da: Giurisprudenzappalti La fattispecie risarcitoria della lesione dell’affidamento incolpevole individua il fatto illecito produttivo di danno ingiusto non già
Lesione dell’affidamento incolpevole e buona fede. Leggi l'articolo »