Costi della manodopera : non esiste divieto assoluto di ribasso (art. 41 d.lgs. 36/2023)
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Parma, 20.03.2025 n. 111 Con il primo motivo di ricorso, la deducente assume l’illegittimità dell’offerta dell’aggiudicataria […]
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Parma, 20.03.2025 n. 111 Con il primo motivo di ricorso, la deducente assume l’illegittimità dell’offerta dell’aggiudicataria […]
Tratto da: ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato un documento di buone prassi per i commissari straordinari e i soggetti attuatori
Cirillo G., Intorno all’autonomia scientifica del diritto dell’energia
Cirillo G., Intorno all’autonomia scientifica del diritto dell’energia Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Un dipendente, assunto come impiegato quadro presso una società in-house della Regione, il quale esercita competenze gestionali equiparabili a mansioni
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 19 Marzo 2025 Categoria 05.02.02 Funzionamento, organizzazione Sintesi/Massima Nel caso in esame,
Regolamento per lo svolgimento in modalità telematica del consiglio comunale Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’affidamento diretto del servizio di gestione e manutenzione delle stazioni di sollevamento delle acque reflue alla società già concessionaria del
Al 31 dicembre 2024 risultano più di 4.600 amministrazioni qualificate, ma il nuovo assetto del procurement pubblico è ancora in
Qualificazione delle stazioni appaltanti: il nuovo report ANAC Leggi l'articolo »
Ogni anno le pubbliche amministrazioni devono comunicare ad AgID le iniziative in programma per rendere accessibili a chiunque i propri
PA: entro il 31 marzo la pubblicazione degli obiettivi di accessibilità2 Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Elezioni 20 Marzo 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 17/2025 Protocollo: 6424/2025
Di Luigi Oliveri Atto di segnalazione Agcom sull’affidamento in concessione di impianti sportivi mediante “gare” simulate, che nascondono affidamenti mirati. La
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Rinuncia agli atti – Rinuncia all’azione – Differenze La rinuncia alla domanda non va
Sulla distinzione fra rinuncia agli atti del giudizio e rinuncia all’azione Leggi l'articolo »
Qualora la stazione appaltante, in violazione dell’art. 36, c.3, del d.lgs. n. 36/2023 renda disponibile – successivamente alla comunicazione dell’aggiudicazione
Oltre all’allungamento dei termini, si estende la platea degli impianti incentivati ai comuni fino a 30mila abitanti Dopo l’annuncio fatto
illustrato lo schema di Regolamento per l’affidamento di lavori, servizi e forniture mediante procedure sotto soglia. Giovedì 20 marzo si
l presidente Anci è intervenuto a Trapani alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle
Autore: Michele Nico Nel caso di scioglimento del consiglio comunale o provinciale per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di
Non sempre l’omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l’illegittimità dell’offerta o può costituire motivo di ricorso. Il TAR Lazio
Mancata indicazione dei costi della manodopera: le conseguenze Leggi l'articolo »
Ordinanza del 17/03/2025 n. 7041 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Intitolazione: Processo tributario – Ricevuta accettazione – Consegna
Sarebbe difficile immaginare una definizione più calzante di quella, “museo degli orrori”, con la quale il Professore Sabino Cassese, acuto
Nel labirinto del decreto “sulla funzionalità” delle Pubbliche Amministrazioni Leggi l'articolo »
A partire dal prossimo 8 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro
Ministero Ambiente: Energia – 232 milioni per i Comuni con l’avviso C.S.E. 2025 Leggi l'articolo »