Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico
Presentazione delle domande dal 24 marzo 2025 – ore 12:00 al 30 aprile 2025 – ore 12:00 La circolare n. 5 del 12 […]
Presentazione delle domande dal 24 marzo 2025 – ore 12:00 al 30 aprile 2025 – ore 12:00 La circolare n. 5 del 12 […]
Il Supporto giuridico prende voce nei podcast realizzati dal MIT in collaborazione con ITACA, IFEL e INVITALIA, per affrontare i
Rup On Air: arrivano i podcast dedicati al Codice Appalti Leggi l'articolo »
Corte Costituzionale, sentenza del 27.03.2025, n. 36: sito esterno banca dati CERDEF. La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente fondata la questione
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Rinvio pregiudiziale alla corte di cassazione – Compatibilità – Conferimento di incarico di direzione
Tratto da:EIUS È illegittimo il diniego opposto all’istanza di accesso civico generalizzato ex art. 5, comma 2, del d.lgs. 14 marzo 2013,
Accesso civico generalizzato: il diniego dev’essere adeguatamente motivato Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Spetta alla stazione appaltante, nella predisposizione degli atti di gara, evitare inutili aggravi di spesa a carico
Il quaderno fornisce il nuovo quadro di regole per gli operatori di Comuni e Città metropolitane sulla materia. Lo scorso
Tratto da: Rivista di diritto ed economia dei Comuni Autore: Daniele Donati Che sia tempo di porre mano a una
Revisione del TUEL e “coesione” Leggi l'articolo »
Dopo l’annuncio fatto dal ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin all’inaugurazione di Key, la fiera della transizione energetica di Rimini, è
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’Anac ha illegittimamente esteso, in misura del tutto sproporzionata, il segmento temporale tra la contestazione delle irregolarità
A differenza della irregolarità di carattere tributario la cui soglia di gravità è fissata dall’art. 48-bis, commi 1 e 2-bis,
Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) vi è certamente l’introduzione
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Sentenza irrevocabile di patteggiamento – Effetti – Grave
Sentenza irrevocabile di patteggiamento quale causa di esclusione non automatica Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Vito Pagliarulo Abstract La concessione è una tipologia di contratto a cui, sempre con maggior frequenza,
Tabelle ministeriali inderogabili e vincolanti per l’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento I compensi oggetto di una
Stop dell’Anac a compensi fortettari per servizi di ingegneria e architettura Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Ampliamento volumetrico, recupero dei sottotetti, cambio di destinazione d’uso e nuove tolleranze: quanto può incidere un’altezza
Tratto da: EIUS In tema di contratti: 1) nel contratto di appalto di servizi continuativi o periodici, il regime del
Cosa implica lo spostamento di un edificio rispetto al progetto in zona vincolata? Qual è la sanzione? Sono applicabili le
Tratto da: Lavori Pubblici Chi deve fare cosa, durante l’esecuzione di un contratto pubblico di servizi o forniture? Qual è
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Si pubblicano le slide predisposte dalla professoressa Monica Delsignore e che sono state illustrate durante