Possibilità di ridurre il consumo di suolo nelle more dell’individuazione della soglia regionale
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Dal tenore della l.r. n. 31 del 2014, novellata dalla l.r. n. 16 del 2017, […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Dal tenore della l.r. n. 31 del 2014, novellata dalla l.r. n. 16 del 2017, […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che con riferimento all’esercizio dei poteri pianificatori urbanistici, la tutela dell’affidamento
Tratto da: ANAC Una crescita in tutti i settori a livello di numerosità degli appalti e, soprattutto, a livello di
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Stato legittimo – Ripristino – Natura vincolata – Tolleranze costruttive – Irrilevanza. Qualora
Sul ripristino dello stato legittimo Leggi l'articolo »
Interlandi M., Large Language Model e sistema di giustizia amministrativa. Prime riflessioni sul ruolo del giudice amministrativo
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Torino, 20.01.2025 n. 139 Non convince, invece, la tesi difensiva delle ricorrenti secondo cui, nel richiedere
Prodotti informatici e proposte migliorative ammissibili Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sulla comprova dei requisiti, accertato che FVOE ancora non è a regime, il Tar Campania ribadisce il
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria il Comune non può, mediante il formale utilizzo degli strumenti di natura edilizia-urbanistica, adottare misure
Tratto da: Giurisprudenzappalti Articolo 85 del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 In caso di esclusione automatica determinata secondo
Tratto da: Sentenzeappalti Le garanzie negli appalti pubblici, sia ai fini della partecipazione che della corretta esecuzione del contratto, sono regolate
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Parziale difformità – Variazione essenziale – Differenza. L’art. 34 del testo unico
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La destinazione di una zona a verde agricolo non deve necessariamente rispondere a finalità di
Finalità della destinazione agricola Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, in punto di applicazione nel settore della contrattualistica pubblica della legge sull’equo compenso si
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 21.01.2025 n. 95 Nella sostanza, le descritte prestazioni oggetto dell’appalto vengono in toto esternalizzate. Ai
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Brescia, 20.01.2025 n. 34 Proprio l’omessa dichiarazione delle due risoluzioni contrattuali sembra aver assunto il maggior
Delibera n. 3/SEZAUT/2025/QMIG Sezione delle Autonomie 23/01/2025 Perdurante applicabilità ai gettoni di presenza dei consiglieri comunali della riduzione del 10% disposta
Nella sentenza 23049 del 19 dicembre 2024 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Prima Ter, fa il punto
Accesso agli atti di gara: pronuncia del TAR Lazio Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Interessante pronuncia del Consiglio di Stato (IV, 28 gennaio 2025, n. 648), alla cui lettura si rinvia
Tratto da: Lavori Pubblici Oltre 2.400 miliardi di euro spesi ogni anno, di cui il 48% proveniente da fondi strutturali
Edilizia e urbanistica – Convenzione urbanistica – Strumento pianificatorio attuativo – Ultrattività – Obblighi dei privati – Cogenza Le prescrizioni
Convenzioni urbanistiche: ultrattività degli effetti e obblighi dei privati Leggi l'articolo »