Esonero IMU e fallimento
Sentenza del 28/02/2025 n. 2746/18 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Esonero IMU e fallimento Solo le […]
Esonero IMU e fallimento Leggi l'articolo »
Sentenza del 28/02/2025 n. 2746/18 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Esonero IMU e fallimento Solo le […]
Esonero IMU e fallimento Leggi l'articolo »
Sentenza del 03/02/2025 n. 90/13 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’ Emilia-Romagna Accollo del debito tributario e divieto
Accollo del debito tributario e divieto di compensazione Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/02/2025 n. 65/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Trieste Classamento e rendita catastale seguono le
di Matteo Barbero La legge di Bilancio 2025 (207/2024) offre ai comuni tre possibilità di azione sul tributo, da esercitare
Tre opzioni sull’addizionale Irpef Leggi l'articolo »
Delibera 01 aprile 2025 142/2025/R/gas Disposizioni in materia di procedure di verifica degli scostamenti VIR-RAB e dei bandi di gara
Arera: gare gas e scostamenti VIR-RAB Leggi l'articolo »
Il presente contenuto si propone di analizzare in maniera approfondita la relazione tra contrattazione collettiva e commesse pubbliche, con l’obiettivo di
CCNL e Codice dei Contratti Leggi l'articolo »
Pasanisi L., Brevi considerazioni sulla giurisdizione in materia di tutela climatica
Tratto da : Lavori Pubblici L’art. 57 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti), notevolmente modificato con il D.Lgs. n. 209/2024 (Correttivo), ha
Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Tratto da: ANAC Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di un dipendente pubblico a
Autore: Michele Nico Nel caso di scioglimento del consiglio comunale o provinciale per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di
La recente sentenza del Tribunale di Agrigento n. 333 del 20 marzo 2025 affronta una questione di primaria importanza per
Condizioni per l’obbligazione comunale al pagamento di prestazioni professionali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Nuova costruzione – Manufatti diversi dagli edifici – Attività sportiva – Interventi di
È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento agli artt. 3, comma 1, 4 e 41 Cost., la q.l.c. dell’art.
Come noto, l’art. 208 del Codice della strada prevede, al comma 4, le finalità perseguibili con i proventi in esame,
I proventi multe possono finanziare l’indennità di turno Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permea sempre più il nostro quotidiano e le nostre attività, andando a incidere anche
Comune e provincia – Rendiconto – Strumenti di gestione finanziaria – Competenza della giunta – Conferenza dei capigruppo La struttura
In tema di gestione dell’esercizio finanziario del comune Leggi l'articolo »
Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è
Trasparenza SPL: check list degli adempimenti [APPROFONDIMENTO] Leggi l'articolo »
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle amministrazioni sull’andamento degli appalti affidati.
Opere incompiute e ritardi nei lavori: al via azione di vigilanza di Anac Leggi l'articolo »