Pubblico impiego

Pubblico impiego: è incostituzionale l’art. 13, comma 1, d.l. 66/2014, là dove fissa un tetto retributivo di 240.000,00 euro lordi, anziché agganciato al trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione

Tratto da: EIUS   È incostituzionale – per violazione degli artt. 101, secondo comma, 104, primo comma, e 108, secondo comma,

Pubblico impiego: è incostituzionale l’art. 13, comma 1, d.l. 66/2014, là dove fissa un tetto retributivo di 240.000,00 euro lordi, anziché agganciato al trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Una recente sentenza chiarisce i limiti dell’errore formale nei provvedimenti repressivi edilizi: la demolizione resta legittima se l’opera è descritta in modo inequivoco

Tratta da: Lavori Pubblici   Quali effetti ha un errore catastale su un ordine di demolizione? È possibile far valere l’istanza

Una recente sentenza chiarisce i limiti dell’errore formale nei provvedimenti repressivi edilizi: la demolizione resta legittima se l’opera è descritta in modo inequivoco Leggi l'articolo »

Torna in alto