Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia Anac fino al 30 giugno 2025 Data:
Tratto da: ANAC Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme […]
Tratto da: ANAC Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Articolo 71 del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 Il 2025 si apre con una novità
Nuovo Codice: tutte le scorporabili sono a qualificazione obbligatoria. Leggi l'articolo »
Sentenza del 25/11/2024 n. 8868/14 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia Sopravvenuta carenza di interesse nel processo
Sopravvenuta carenza di interesse nel processo tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 26/11/2024 n. 227/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise Prelievo abusivo di energia elettrica e
Prelievo abusivo di energia elettrica e sanzioni Leggi l'articolo »
Finanza locale 20 Dicembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Risorse correlate Decreto 20 dicembre 2024 Con decreto
Tratto da: Giurisprudenzappalti Fatto Un bando di gara relativo ad un appalto integrato prevedeva l’attribuzione di due punti per l’iscrizione
Punteggio premiale per l’iscrizione in white list e Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
Proroga fatturazione elettronica – Comunicato stampa 24.12.2024 È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L del 19
Proroga fatturazione elettronica – Comunicato stampa Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Sia prima che dopo le modifiche arrivate dal Decreto Salva Casa (la Legge n. 105/2024, di conversione
Informazioni e iscrizioni online. “Legge di bilancio 2025: le principali novità per Comuni e Città Metropolitane”. Questo il titolo del
Legge di stabilità 2025: webinar Anci – IFEL il 10 gennaio Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il supporto giuridico del MIT risponde sulla possibilità di ricorrere al subappalto anche se l’appaltatore non
Affidamenti diretti e subappalto: i chiarimenti del MIT Leggi l'articolo »
Pubblicato il decreto “correttivo” del Codice dei Contratti Pubblici: D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024 recante “Disposizioni integrative e correttive al
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 19 Dicembre 2024 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE Il caso La Corte costituzionale è stata chiamata a valutare la legittimità di alcune disposizioni della legge
Tratto da: Lavori Pubblici L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo rispetto ai titoli edilizi che legittimano l’intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio. Pertanto,
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo la giurisprudenza amministrativa, l’esecuzione delle sentenze da parte della
Esecuzione delle sentenze in assenza di risorse finanziarie Leggi l'articolo »
Cioffi A., Giustizia amministrativa e libertà. A proposito del libro Libertà e autorità di Vincenzo Caputi Jambrenghi
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’appellante chiede il risarcimento dei danni da essa subiti in conseguenza della decisione di non aggiudicazione della
Decreti finanziamento posti di accoglienza SAI cosiddetti “emergenza Ucraina”. Lo scorso 31 dicembre 2024 sono stati firmati i decreti di
Comunicazioni relative alla Rete SAI Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Piemonte, prima evidenzia la sostanza del principio del “contagio”, di cui occorre tener conto “se
Principio del “contagio” ed amministratore di fatto. Leggi l'articolo »
10 gennaio 2025 dalle ore 16 alle 18, in diretta ZOOM Ne discutono: Pres. Luigi CARBONE – Presidente IV sezione Consiglio
Webinar gratuito: Il correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: tutte le novità Leggi l'articolo »