Procedure di acquisto a evidenza pubblica, prima l’obbligazione giuridica poi l’impegno
Qui l’articolo integrale La Corte dei Conti del Molise (parere n. 163/2024) ha chiarito il corretto iter da seguire nella […]
Qui l’articolo integrale La Corte dei Conti del Molise (parere n. 163/2024) ha chiarito il corretto iter da seguire nella […]
Autorizzazione amministrativa – Noleggio con conducente – Diniego – Registro informatico delle imprese esercenti i servizi di taxi e noleggio
Le amministrazioni possono manifestare l’interesse alla partecipazione ai bandi di finanziamento attraverso l’apposito questionario. La scadenza per la compilazione è
di Arturo Bianco Il dato di maggiore rilievo della legge n. 207/2024, cd di bilancio 2025, per il personale degli
Legge di bilancio 2025: gli aumenti per il personale degli enti locali Leggi l'articolo »
Avviso alle stazioni appaltanti: generazione avvisi di pagamento pagoPA per le gare pubblicate da aprile a novembre 2024 Si comunica
Tratto da: Lavori Pubblici Con la vicinitas, si riconosce la sussistenza di un interesse diretto, concreto ed attuale del privato all’accesso ad atti come
Edilizia scolastica Istruzione, Pnrr: indicazioni sull’utilizzo delle economie derivanti dai ribassi d’asta Gli utilizzi delle economie possono essere autorizzati esclusivamente
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’art. 97 del nuovo codice appalti consente la modificazione in riduzione del raggruppamento ma soltanto previa sostituzione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel mentre il “correttivo” interviene sull’articolo 67 del Codice prevedendo tra l’altro al comma 7 che “è
Tratto da Salvis Juribus Autore: Dott. Armando Pellegrino Sommario: 1. Introduzione – 2. Il principio di rotazione negli appalti pubblici: definizione generale – 3. La novità introdotta
Tratto da Salvis Juribus Sommario: 1. Introduzione – 2. La mobilità volontaria nel TUPI: regole ed eccezioni – 3. Conclusione 1. Introduzione Il decreto-legge n.
Dal 2025 la mobilità volontaria torna un obbligo Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Abruzzo si esprime sulla portata dell’articolo 5 del nuovo Codice, che stabilisce: “Nell’ambito del procedimento di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Una volta trasmessi gli atti di gara al RUP per gli adempimenti ai fini dell’aggiudicazione, quest’ultimo ha
Tratto da: Lavori Pubblici La firma da parte dell’ausiliaria dopo la presentazione delle offerte costituisce un’indebita modifica, in violazione della
Avvalimento e soccorso istruttorio Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/11/2024 n. 830/6 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Abruzzo Contratto di leasing e soggettività passiva IMU
Contratto di leasing e soggettività passiva IMU Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In primo grado la ricorrente aveva contestato il provvedimento con il quale era stata esclusa per la
Documento disponibile online. Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.302 del 27 dicembre 2024, è stato pubblicato il Decreto Legge 27 dicembre
Decreto ‘Milleproroghe’: testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale Leggi l'articolo »
Decreto 27 dicembre 2024 – Disposizioni in materia di rateazione dei pagamenti 29.12.2024 Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 19,
Decreto 27 dicembre 2024 – Disposizioni in materia di rateazione dei pagamenti Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La sanatoria edilizia può essere concessa a fronte di opere realizzate senza titoli o in totale
Distanze tra fabbricati: obbligatorie anche per le pertinenze Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Di seguito il Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. n. 36/2023 integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs.