Attribuzione della rendita catastale di un immobile – categoria di appartamento “signorile” (A/1)
Sentenza del 13/11/2024 n.1312 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 3 Salva testo Testo Intitolazione: […]
Sentenza del 13/11/2024 n.1312 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 3 Salva testo Testo Intitolazione: […]
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione dell’art. 117, terzo comma, Cost. («coordinamento della finanza pubblica») – la normativa
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar ritiene illegittima la motivazione di esclusione (in mancanza di attivazione del soccorso istruttorio) che si
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 11.11.2024 n. 3124 Ad avviso del Collegio sussiste ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n.
La scadenza per la presentazione dei programmi quinquennali 2025–2029 è fissata al 30 novembre 2024. Sulla Gazzetta Ufficiale n.243 del
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica: a) i Comuni, nell’esercizio della loro competenza in materia di «attività
Sentenza del 11/11/2024 n. 587 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Tratto da: ANAC Non può essere nominato Responsabile dell’Area tecnica di un Comune, il professionista che, nel periodo antecedente all’attribuzione
Risoluzione del 13/11/2024 n. 54 – Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi Salva testo Testo Documento in formato pdf Sintesi:
Per un nuovo umanesimo digitale ed ecologico
Ponte D., Per un nuovo umanesimo digitale ed ecologico Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Rpct e trasparenza, il 18 dicembre la decima Giornata Anac dei responsabili anticorruzione Si terrà a Roma
Il 18 dicembre la Giornata Anac dei Responsabili Anticorruzione Leggi l'articolo »
Newsletter n. 41 dell’11 novembre 2024
Newsletter della Giustizia amministrativa n. 41/2024 Leggi l'articolo »
Tratto da. Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che il principio del risultato nel settore dei contratti pubblici si
Principio del risultato nel settore dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/10/2024 n. 5962/11 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Società di persone e accertamento L’avviso
Società di persone e accertamento Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, con riferimento alla disciplina in materia di accesso agli atti prevista dal
Accesso a offerte coperte da segreti tecnici e commerciali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in
L’Università di Brescia alla luce della convenzione con Sna e della fase di accreditamento come ente accreditato alla formazione delle
Sentenza del 07/11/2024 n. 1286 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 2 Intitolazione: Nessuna intitolazione
La tutela dell’affidamento
Neri V., La tutela dell’affidamento Leggi l'articolo »
https://www.anci.it/il-15-novembre-lezione-live-guida-per-un-utilizzo-efficace-di-io-lapp-dei-servizi-pubblici/ Agenda digitale Il 15 novembre lezione live “Guida per un utilizzo efficace di IO, l’app dei servizi pubblici” Il