L’11 novembre webinar su stato Civile Digitale, ANSC: testimonianze Comuni e incentivi adesione.
Agenda digitale L’11 novembre webinar su stato Civile Digitale, ANSC: testimonianze Comuni e incentivi adesione. Panoramica sui servizi forniti di […]
Agenda digitale L’11 novembre webinar su stato Civile Digitale, ANSC: testimonianze Comuni e incentivi adesione. Panoramica sui servizi forniti di […]
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2961 Data emissione: 29/10/2024 Argomenti: Affidamento diretto Oggetto: MEPA
MEPA Obbligo affidamenti diretti sopra 5.000 euro Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’accordo contrattuale tra appaltatore e subappaltatore per lo svolgimento di lavori non compresi nel contratto di subappalto –
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’offerente secondo arrivato lamenta che l’aggiudicatario non avrebbe indicato i propri costi per la sicurezza e per
L’assemblea annuale si aprirà il 20 novembre con la XX assemblea congressuale, chiamata ad eleggere il nuovo presidente dell’Anci. Disponibile
Dal 20 al 22 novembre a Torino la 41ª Assemblea annuale Anci. Il programma Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti A fronte dell’avvenuto assolvimento da parte della stazione appaltante della prova presuntiva richiesta dall’art. 95, co. 1,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lazio ricorda come, ai fini dell’adempimento degli obblighi di cui alla legge n. 68/1999, la
Falsa dichiarazione sugli obblighi della Legge 68/99. Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il Testo Unico Edilizia, in alcuni casi, consente l’applicazione di una sanzione alternativa alla demolizione. Vediamo
Tratto da: Biblus Si pubblica di seguito il Decreto Correttivo licenziato dal Consiglio dei Ministri, riportato in tabella e confrontato
Tavola sinottica di confronto dei correttivi al Codice Appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È tardiva la riserva iscritta unicamente alla cessazione del fatto continuativo o nel corso dello stesso,
Riserve negli appalti: no a iscrizioni tardive Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Se il Comune ha il potere di rilasciare i titoli edilizi e paesaggistici per la realizzazione di
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 426 del 25 settembre 2024, il Consiglio Anac è intervenuto su un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un raggruppamento temporaneo viene escluso da una procedura di gara finanziata con fondi PNRR in quanto una
Il giudice amministrativo e l’Intelligenza Artificiale
Pascuzzi G., Il giudice amministrativo e l’Intelligenza Artificiale Leggi l'articolo »
Brevi note sul possibile uso dell’intelligenza artificiale nel processo amministrativo
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano afferma che in caso di comproprietà è necessaria la sottoscrizione dell’istanza ex
Istanza di sanatoria sottoscritta da solo uno dei comproprietari Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La scelta del criterio del minor prezzo può trovare giustificazione nel carattere urgente e provvisorio di una
Tratto da: Lavori Pubblici I prezzari cessano di avere validità al 31 dicembre di ogni anno e possono essere transitoriamente utilizzati
Aggiornamento prezzi: le indicazioni del supporto giuridico del MIT sui prezzari Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8711 7. Quanto al profilo riguardante il corretto utilizzo o
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8729 “Le modifiche marginali della lex specialis … non obbligano
Modifiche marginali alla lex specialis : non necessaria nuova pubblicazione gara Leggi l'articolo »