18/11/2020 – Legge di Bilancio 2021: approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
Il testo della legge di Bilancio 2021 passa il vaglio definitivo del Consiglio dei ministri preparandosi ad approdare in Parlamento. Ecco […]
Il testo della legge di Bilancio 2021 passa il vaglio definitivo del Consiglio dei ministri preparandosi ad approdare in Parlamento. Ecco […]
L’Aran ha disciplinato i criteri di flessibilità dell’orario di lavoro in periodo emergenziale attraverso lo strumento della contrattazione integrativa, così
Pubblicato, nella G.U. n. 285 del 2020, il D.M. 27 ottobre 2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali recante “Criteri
Corte di Cassazione – Ordinanza 10 novembre 2020, n. 25262 L’omessa Dichiarazione Iva non inficia sul riconoscimento del credito
La norma processuale recata dall’art. 5, comma 6, d.l. 16 luglio 2020, n. 76 (cd. decreto semplificazioni), convertito, con modificazioni,
Il Consiglio di Stato si esprime sui requisiti “speciali” di partecipazione delle reti di imprese, stabilendo che ove la rete
“Ad avviso dell’ANCI la norma primaria, pur proponendo un percorso di confluenza degli enti pubblici nel sistema pagoPA, non sancisce
CGA Regione Sicilia, 14.11.2020 n. 795 La norma processuale recata dall’art. 5, comma 6, d.l. 16 luglio 2020, n. 76
Sentenza del Consiglio di Stato n. 6835 del 6 novembre 2020 Vincoli cimiteriali e costruzioni, ne parla la sentenza
Precisazioni sulla nomina degli RPCT degli ordini e collegi professionali L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’ambito dell’attività di vigilanza, ha riscontrato il
La Sentenza del Tar Lombardia risulta significativa perché si esprime sulla presenza di elementi economici nell’offerta tecnica dell’aggiudicataria. E la
La Pubblica Amministrazione si avvia verso una trasformazione radicale ed epocale: il digitale diventerà l’unica chiave possibile per leggere il
Il Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120 (“Decreto Semplificazioni”) ha visto una
Al direttore generale di un Ente del SSN (nella specie, di una AUSL) si applica la disciplina generale in materia
Il Collegio non disconosce che, da quanto finora esposto, discenda l’illegittimità del conferimento dell’incarico all’esame e tuttavia, com’è noto, rileva
Un argomento decisamente “sempreverde”, soprattutto nella contingenza storica che ci troviamo ad affrontare, è quello del cosiddetto lavoro agile o, per la
17/11/2020 Caratteristiche e prospettive dello smart-working in Italia. Leggi l'articolo »
La notifica di un atto tributario a mezzo di messo comunale, mediante consegna a persona convivente, è legittima se viene
Agcom ed Anac avviano una consultazione on line per regolare il settore degli appalti di servizi postali. L’ Autorità
Consiglio di Stato, sez. V, 13.11.2020 n. 6987 In tale contesto, considerato che le ore richiamate dall’appellante esprimono nient’altro che
Non persuade la “nota operativa“, con la quale l’Anci ritiene che il Dpcm3.11.2020 abbia portato alla riespansione dell’esenzione dal servizio