justice, scales, symbolism, themis, legal, justice, justice, justice, justice, justice, legal, legal, legal, legal
Appalti e Contratti Pubblici

Segreti tecnici e commerciali : definizione non può comprendere qualsiasi elemento di originalità offerta tecnica (art. 35 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti  TAR Genova, 11.07.2025 n. 833 – nel valutare l’effettiva sussistenza di un segreto tecnico o commerciale l’Amministrazione

Segreti tecnici e commerciali : definizione non può comprendere qualsiasi elemento di originalità offerta tecnica (art. 35 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

justice, scales, symbolism, themis, legal, justice, justice, justice, justice, justice, legal, legal, legal, legal
Appalti e Contratti Pubblici

Legge 68/99: le certificazioni relative alle imprese concorrenti, emanate dagli organi preposti, si impongono alla stazione appaltante, che non può in alcun modo sindacarne il contenuto.

Tratto da: Giurisprudenzappalti    Nel respingere il ricorso avverso l’esclusione il Tar Lazio evidenzia come, anche per quanto riguarda le certificazioni

Legge 68/99: le certificazioni relative alle imprese concorrenti, emanate dagli organi preposti, si impongono alla stazione appaltante, che non può in alcun modo sindacarne il contenuto. Leggi l'articolo »

Amministrazione digiltale

La sentenza del Consiglio di Stato n. 4929/2025 conferma che le difficoltà tecniche legate all’uso dell’IA non possono ostacolare il diritto di accesso agli atti amministrativi.

Tratto da: Lavori Pubblici   Difficoltà tecniche e gestione algoritmica possono giustificare il diniego di accesso documentale? Quali principi governano l’utilizzo

La sentenza del Consiglio di Stato n. 4929/2025 conferma che le difficoltà tecniche legate all’uso dell’IA non possono ostacolare il diritto di accesso agli atti amministrativi. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Notariato analizza le principali modifiche introdotte dal decreto Salva Casa al DPR n 380 del 2001 un contributo tecnico-giuridico di grande rilievo mediante 5 appositi documenti di studio e approfondimento sul tema

Tratto da: Lavori Pubblici  Quali sono le implicazioni giuridiche del Salva Casa? Come cambiano i riferimenti a stato legittimo, tolleranze, destinazioni d’uso, agibilità e sanatorie edilizie? Quali certezze possono avere i professionisti e

Il Notariato analizza le principali modifiche introdotte dal decreto Salva Casa al DPR n 380 del 2001 un contributo tecnico-giuridico di grande rilievo mediante 5 appositi documenti di studio e approfondimento sul tema Leggi l'articolo »

Patrimonio

Delitti contro il patrimonio: inammissibili le questioni di costituzionalità sollevate dal Tribunale di Firenze sul reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 c.p.)

Tratto da: EIUS   Sono inammissibili (poiché «un intervento da parte di questa Corte nel senso auspicato dal rimettente – pur

Delitti contro il patrimonio: inammissibili le questioni di costituzionalità sollevate dal Tribunale di Firenze sul reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 c.p.) Leggi l'articolo »

Torna in alto