25/11/2020 – La Stazione Appaltante non può disapplicare il bando? Il parere del Consiglio di Stato
l Consiglio di Stato, con la Sentenza del 23/11/2020, n.7257 risponde alla domanda: la Stazione Appaltante non può disapplicare il bando? Nel […]
l Consiglio di Stato, con la Sentenza del 23/11/2020, n.7257 risponde alla domanda: la Stazione Appaltante non può disapplicare il bando? Nel […]
Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 26496 del 20 novembre 2020 Deve formularsi il seguente principio di diritto: “qualora
Il coinvolgimento dei cittadini nella valutazione della performance della P.A. si rivela come uno dei temi di più difficile approccio.
25/11/2020 – Pa, la cultura della valutazione come spinta al miglioramento Leggi l'articolo »
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Siciliana, deliberazione n. 131/2020/PAR L’art. 33, comma 2, del
L’articolo 47, comma 7, del d.lgs 165/2001, in merito al procedimento per la sottoscrizione dei contratti collettivi nazionali di lavoro dispone: “In
Alcune indicazioni utili in merito al perfezionamento di notifica dell’atto tributario. Nell’Ordinanza n. 20700 del 30 settembre 2020 della Corte
24/11/2020 – Perfezionamento di notifica dell’atto tributario Leggi l'articolo »
Il 30 novembre si avvicina e con esso il termine per l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2019, si ricorda come
24/11/2020 – Bilancio consolidato, nozioni di maggiore rilievo Leggi l'articolo »
Molte le novità introdotte da questi indirizzi, i cui riflessi sull’organizzazione degli enti non tarderanno a farsi sentire. Formazione, gestione
Consiglio di Stato, Sez. V, 20/11/2020 n. 7239 L’operatore economico che voglia contestare il ricorso alla procedura negoziata senza
Importante decisione del Consiglio di Stato che, confermando la sentenza di primo grado, ribadisce le caratteristiche della condizione di lock-in[1]
La prima sez. del T.A.R. Sardegna con la sentenza 19 novembre 2020 n. 635 interviene per dichiarare l’illegittimità di un’ordinanza
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 20 novembre 2020, alle ore 23.58 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza
Abstract: l’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del virus Covid-19 ha richiesto sin dall’inizio l’adozione di misure urgenti per il contenimento del
24/11/2020 La natura giuridica delle ordinanze contingibili e urgenti Leggi l'articolo »
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento “dei servizi tecnici di progettazione definitiva, progettazione esecutiva, relazione geologica, coordinamento della sicurezza in fase
Secondo la sentenza della Corte dei conti della Toscana n. 288/2020 non è oggettivamente possibile la revoca delle progressioni economiche già concesse: l’illegittimità
24/11/2020 – Revoca impossibile per le promozioni illegittime Leggi l'articolo »
Parere cfl 110 :Il decorso del silenzio assenso per la mancata tempestiva emissione del parere sulla bozza di contratto decentrato da
24/11/2020 – Contratti integrativi, potere di veto ai revisori dei conti Leggi l'articolo »
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) ha pronunciato la presente