Obiettivi di servizio e commissariamenti per inutilizzo delle risorse 2021-23: informazioni e modelli
I Comuni hanno raggiunto l’86% degli obiettivi di servizio. Pubblicato il decreto con i Comuni commissariati per l’utilizzo delle risorse […]
I Comuni hanno raggiunto l’86% degli obiettivi di servizio. Pubblicato il decreto con i Comuni commissariati per l’utilizzo delle risorse […]
Tratto da: Lavori Pubblici Si conferma ancora una volta la tesi per cui è legittimo il ribasso proposto dall’operatore, nell’ambito
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’attesa delle modifiche previste nel correttivo, il Tar Lazio accoglie il ricorso facendo riferimento alla decisione del
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di procedura semplificata di autorizzazione paesaggistica, ricorda che il procedimento
Autorizzazione paesaggistica semplificata e coinvolgimento della soprintendenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Consiglio di Stato: quando il Disciplinare di gara esclude esplicitamente questa possibilità, il ribasso sui costi
Ribasso costi della manodopera: il no del Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Amministrazione trasparente, nuovi schemi di pubblicazione su utilizzo risorse, organizzazione e controlli su attività Più agevole e
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 18 Novembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Agenzia Entrate: procedure telematiche per affidatari entrate locali Provvedimento del 31/10/2024 – Agenzia delle Entrate di concerto con: Min. Giustizia
Agenzia Entrate: procedure telematiche per affidatari entrate locali Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 12.11.2024 n. 9084 6.2. La sentenza gravata conferma, in punto di fatto,
APE Sociale: domanda per verifica requisiti entro il 30 novembre Scade il 30 novembre il termine per la presentazione della
APE Sociale: domanda per verifica requisiti entro il 30 novembre Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 15 Novembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Tratto da: Sentenzeappalti Il quesito trae origine a seguito di una gara pubblica, all’esito della quale una delle imprese escluse,
Lex specialis: quali criteri di interpretazione ? Leggi l'articolo »
Sentenza del 12/11/2024 n. 224 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali. E’ online il nuovo numero di Strategie Amministrative, che presenta un
Sentenza del 17/10/2024 n. 3438/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Responsabilità del legale rappresentante di una
Responsabilità del legale rappresentante di una ASD Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 15 Novembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
CONTRATTI PUBBLICI E OBBLIGAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CONCESSIONI AMMINISTRATIVE – CONCESSIONI DI BENI E SERVIZI – PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso di affidamenti in house (anche per appalti PNRR) a una società totalmente partecipata dalla PA, sussiste in
Sentenza del 13/11/2024 n.1312 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 3 Salva testo Testo Intitolazione:
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione dell’art. 117, terzo comma, Cost. («coordinamento della finanza pubblica») – la normativa