Archivio

22/02/2021 – Accesso ai documenti e giudizio pendente su questioni di interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile

Accesso ai documenti – Diritto – Interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile – Esclusione.  […]

22/02/2021 – Accesso ai documenti e giudizio pendente su questioni di interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile Leggi l'articolo »

Archivio

22/02/2021 – Ricorso per l’ottemperanza di decreto della Corte d’appello per indennizzo da eccessiva durata del processo e notifica del titolo azionato

Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Decreto della Corte d’appello per indennizzo da eccessiva durata del processo – Notifica

22/02/2021 – Ricorso per l’ottemperanza di decreto della Corte d’appello per indennizzo da eccessiva durata del processo e notifica del titolo azionato Leggi l'articolo »

Archivio

23/02/2021 – Conformità europea e costituzionale dell’art. 80, comma 4, d.lgs. n. 50 del 2016, in relazione al quantum dell’obbligazione tributaria rimasta inadempiuta

Contratti della Pubblica amministrazione – Esclusione dalla gara – Irregolarità fiscali – Valutazione – Esclusione       In sede di

23/02/2021 – Conformità europea e costituzionale dell’art. 80, comma 4, d.lgs. n. 50 del 2016, in relazione al quantum dell’obbligazione tributaria rimasta inadempiuta Leggi l'articolo »

Archivio

22/02/2021 – All’Adunanza plenaria Il Tar compete a conoscere il ricorso proposto contro la declaratoria di inammissibilità della concessione della cittadinanza

 Processo amministrativo – Competenza – Cittadinanza italiana – Istanza – Declaratoria di inammissibilità – Tar competente – Rimessione all’Adunanza plenaria. 

22/02/2021 – All’Adunanza plenaria Il Tar compete a conoscere il ricorso proposto contro la declaratoria di inammissibilità della concessione della cittadinanza Leggi l'articolo »

Archivio

19/02/2021 – Dalle competenze digitali all’istruzione digitale Le forme di esercizio del diritto all’istruzione Aggiornata all’11 febbraio 2021″ nota breve del Servizio studi del Senato n. 254 – febbraio 2021

Dalle competenze digitali all’istruzione digitale Le forme di esercizio del diritto all’istruzione Aggiornata all’11 febbraio 2021″ nota breve del Servizio studi del

19/02/2021 – Dalle competenze digitali all’istruzione digitale Le forme di esercizio del diritto all’istruzione Aggiornata all’11 febbraio 2021″ nota breve del Servizio studi del Senato n. 254 – febbraio 2021 Leggi l'articolo »

Archivio

19/02/2021 – Corte Costituzionale, 17 febbraio 2021 n. 23, sulla illegittimità costituzionale di una disposizione della L.R. Molise n. 12/2019.

Corte Costituzionale, 17/2/2021 n. 23 E’ coostituzionalmente illegittima la disposizione della L.R. Molise n. 12/2019 che prevede che la Regione sostenga la

19/02/2021 – Corte Costituzionale, 17 febbraio 2021 n. 23, sulla illegittimità costituzionale di una disposizione della L.R. Molise n. 12/2019. Leggi l'articolo »

Archivio

19/02/2021 – L’annotazione nel Casellario ANAC di penale inferiore all’1% del contratto non è di utilità ( a meno che non ne siano espressamente indicate le motivazioni)

Tar Lazio, Roma, Sez. I, 17/02/2021, n.1997 Il Tar Lazio annulla il provvedimento di Anac  in cui, a seguito di segnalazione della

19/02/2021 – L’annotazione nel Casellario ANAC di penale inferiore all’1% del contratto non è di utilità ( a meno che non ne siano espressamente indicate le motivazioni) Leggi l'articolo »

Torna in alto