27/01/2021 – Concorsi: per il corretto inoltro della domanda tramite Pec vale la data di invio da parte del concorrente
Nella Sentenza n. 12002/2020 del Tar Lazio, i Giudici affermano che, in un concorso per il “Pubblico Impiego”, deve essere […]
Nella Sentenza n. 12002/2020 del Tar Lazio, i Giudici affermano che, in un concorso per il “Pubblico Impiego”, deve essere […]
Per rendere la pubblica amministrazione sinergica con i cambiamenti richiesti dal Next Generation EU serve uscire dalla logica di assunzioni
21/01/2021 – Pubblica amministrazione, un reclutamento per la “next generation” Leggi l'articolo »
Il reclutamento è importante per un’azienda ma non per il settore pubblico. Purtroppo. La politica ha sempre avuto un approccio
21/01/2021 – Alla Pa serve selezione, non infornate di giovani Leggi l'articolo »
Si è così dato il via all’operazione di risparmio degli interessi dei mutui già contratti da Comuni, Province e Città metropolitane grazie
L’articolo pubblicato su NT plus del 20.1.2021, di Elena Masini e Daniela Ghiandoni “Contratto segretari, variazione e fondo di riserva
21/01/2021 – Le folli procedure per pagare gli arretrati dei Ccnl Leggi l'articolo »
Con il precedente Decreto n. 254 2020 si illustravano le modalità per l’erogazione ai Comuni dei contributi per l’integrazione delle risorse necessarie
Come è noto, il ricorso al “lavoro agile” nella P.A., a causa dell’emergenza sanitaria da “Covid-19”, da modalità lavorativa pressoché
Errate o difformi trasmissioni di dati e/o rendiconti non potranno in alcun modo essere prese in considerazione dalla scrivente Direzione
(Adunanza Plenaria n. 15/2020) Con l’ordinanza 20 marzo 2020, n. 1994, la IV Sezione del Consiglio di Stato, trattando di una vicenda
Sulla base del recente orientamento applicativo ARAN CFL 126 è tornata “urgente” la discussione sul premio individuale dei dipendenti individuato
21/01/2021 – Una maggiorazione del premio anche per le PO? Leggi l'articolo »
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2021, ha istituito i codici-tributo per l’utilizzo in compensazione,
Il nuovo anno ci costringe a essere ambiziosi, a intraprendere una strada che ci porti ad un futuro diverso da
21/01/2021 – PA digitale, Mochi (FPA): “È ora di puntare in alto. Sulle persone” Leggi l'articolo »
La sez. I Catanzaro del T.A.R. Calabria, con la sentenza 16 gennaio 2021 n. 87 (estensore Goggiamani), dichiara legittimo il
Il parere dell’Aran afferma che il nuovo criterio del galleggiamento dei segretari comunali, previsto dal secondo comma dell’art.107 del CCNL, sarà applicabile dalla
Tar Veneto, sez. I, 14 gennaio 2021, n. 52 – Pres. Migliozzi, Est. Dato Atto amministrativo – Eccesso di potere
Consiglio di Stato, sentenza n. 307 dell’8 gennaio 2021 Ai fini della valutazione dell’affidabilità e integrità dell’impresa il giudizio dell’amministrazione non
La Corte costituzionale, in accoglimento di una questione sollevata dal T.a.r. per la Lombardia Brescia, dichiara l’illegittimità costituzionale di una
Il C.g.a. deferisce all’Adunanza plenaria talune questioni concernenti gli effetti della perdita dei requisiti da parte di una impresa, socia
Istituzionalizzazione e limiti dell’ente metropolitano in Italia nella legge 56 del 2014 (c.d. riforma Delrio) Sommario: 1. Introduzione. – 2.
Da diversi anni la Corte di cassazione afferma che le controversie relative ai danni subiti dal privato che abbia fatto