11/01/2021 – Chi richiede il condono ha l’onere di provare il tempo dell’avvenuto abuso edilizio.
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza n. 150 del 05 gennaio 2021 Il giudice di appello, dapprima, non ha accolto l’istanza […]
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza n. 150 del 05 gennaio 2021 Il giudice di appello, dapprima, non ha accolto l’istanza […]
Dai documenti in atti, della deliberazione ANACn. 1087 del 10 dicembre 2020, emerge in via preliminare, il conflitto d’interessi, ex art. 6,
Il Tar Emilia-Romagna (n. 858 del 28/12/2020) sostiene che per determinare se una società è a controllo pubblico (congiunto), ai
Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. dell’8 gennaio 2021, n. 442. La Sesta Sezione ha affermato che la modifica del
Parere in merito all’applicabilità dell’articolo 5, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla
20/01/2021 – Ai lavoratori autonomi in quiescenza solo incarichi gratuiti Leggi l'articolo »
Il Tar Lazio (509/2021) viene chiamato a pronunciarsi riguardo al silenzio diniego formatosi sulla richiesta di accesso agli atti presentato
Abstract [It]: Il presente lavoro affronta l’importanza della deontologia come argine alla crisi della rappresentanza e alla delegittimazione della classe
8/01/2021 – La deontologia nell’esperienza costituzionale italiana Leggi l'articolo »
Il parere del Garante Privacy del 17 dicembre 2020, sullo schema di deliberazione di ARERA recante Modalità di trasmissione dall’Istituto nazionale per
8/01/2021- Parere Garante Privacy sulla deliberazione ARERA Leggi l'articolo »
Qualche osservazione a margine del Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il sistema Italia “ruota quadrata che non gira”
07/01/2021 Rapporto Censis: il sistema Italia “ruota quadrata che non gira” Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 28 dicembre 2020, n. 8435. La sottoscrizione dell’offerta, così come di ogni altra
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha risposto ad una richiesta di parere del Ministero della Difesa in merito alle novità introdotte dal
Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 14 gennaio 2021 SULLA REGOLA DEL COGNOME PATERNO, LA CORTE SOLLEVA QUESTIONE DI
Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza n 24 del 12 ottobre 2020 In tema di danno erariale
TAR Lazio, sentenza n. 13878 del 22 dicembre 2020 In data 26 ottobre 2017, il Vice Presidente e Consigliere Delegato
Parere del 25 Gennaio 2021 Categoria: 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali Sintesi/Massima La valutazione dei presupposti ai fini
La violazione del principio che vieta la doppia imposizione per il medesimo titolo, derivante dalla violazione degli artt. 120 e
27/1/2021 – Il TAR Brescia si esprime in materia di demanio stradale. Leggi l'articolo »
Abstract (It): Il rating di impresa è un indice di misurazione della reputazione delle imprese che partecipano alle gare pubbliche.
07/01/2021 – Il rating di impresa: disciplina, criticità e prospettive Leggi l'articolo »
L’art. 97 del Codice contempla un procedimento di verifica delle offerte che, risultando particolarmente convenienti, alimentano il sospetto di non
A decorrere dal 1° gennaio 2021 gli operatori economici e le stazioni appaltanti sono nuovamente tenuti al versamento dei contributi
07/01/2021 – Gare 2021: dovuti i contributi di gara a favore dell’Anac Leggi l'articolo »
Nel caso di fallimento della società, l’obbligo di bonifica del sito inquinato ex art. 192 del d.lgs. 3 aprile 2006,