16/02/2021 – Le mille responsabilità erariali a carico della PA. Ecco perchè è impossibile l’approccio “manageriale”
Rassegna delle principali responsabilità “speciali” Sono sempre molte e molto produttive le anime belle che pensano di poter […]
Rassegna delle principali responsabilità “speciali” Sono sempre molte e molto produttive le anime belle che pensano di poter […]
TAR Firenze, 10.02.2021 n. 217 2. La questione cruciale del presente giudizio verte sull’interpretazione dei commi 18 e 19 ter
Consiglio di Stato, Sez. II, 12 febbraio 2021, n. 1294 Qui la sentenza La controversia oggetto della prefata sentenza concerne la richiesta da
Il presente lavoro si prefigge di esaminare una delle questioni più controverse nel panorama giurisprudenziale più recente, quello del conferimento
Edilizia – Abusi – Condanna ex art. 28, l. n. 689 del 1981 – Natura – Conseguenza in termini di
Nella seduta del 12 gennaio 2021la Conferenza Stato-città ha approvato lo schema di decreto per il riparto del Fondo di Solidarietà Comunale – FSC per il 2021. Si tratta
15/02/2021 – Approvato il Fondo di Solidarietà Comunale 2021 Leggi l'articolo »
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Sicilia, sentenza n. 154 del 9 febbraio 2021 La Procura avviava specifica
Agevolazioni “Cura Italia” e “Ristori”: secondo il parere dell’Agenzia delle Entrate non sono incompatibili. Nel quesito posto all’Agenzia delle Entrate
15/02/2021 – Agevolazioni “Cura Italia” e “Ristori”: non sono incompatibili Leggi l'articolo »
L’emergenza sanitaria in corso ha mostrato con chiarezza lo stato di gravità in cui versa la scuola italiana e ha
16/02/2021 – Il sistema nazionale di istruzione di fronte all’emergenza sanitaria Leggi l'articolo »
16 febbraio, ore 10.00 – 13.00, La prevenzione del riciclaggio in ambito concessioni (Comuni) Il webinar, aperto a tutti i
15/02/2021 – La prevenzione del riciclaggio in ambito concessioni (Comuni) Leggi l'articolo »
In favore degli enti non commerciali che operano in settori meritevoli, la disciplina riguardante i tributi locali ha da sempre riservato un trattamento
15/02/2021 – Imu terzo settore: esenzione solo nel caso di utilizzo diretto Leggi l'articolo »
La legge di bilancio 2021 (articolo 1, ai commi da 2 a 6),istituisce un Fondo con una dotazione di 8.000 milioni di euro per l’anno 2022
In caso di mobilità tra PA appartenenti a comparti diversi, il dipendente ha diritto al pagamento delle ferie non godute?
E’ rilevante e non manifestamente infondata ,per violazione degli artt. 3, 5, 97, 114, secondo comma, 117, secondo
Lo scritto muove dal commento alcune decisioni della Corte di giustizia UE e della Corte costituzionale italiana, cogliendo l’occasione di
16/02/2021 – L’in house providing di nuovo all’attenzione delle Corti Leggi l'articolo »
Scia, liberalizzazioni e semplificazioni: un approfondimento, con l’analisi del documento elaborato dal servizio studi della Camera dei deputati, a cura
16/02/2021 Approfondimento su Scia, liberalizzazioni e semplificazioni Leggi l'articolo »
Legittimo il licenziamento del dipendente del comune di Roma che accetta regalie, considerate da lui d’uso, per velocizzare gli atti.
L’articolo analizza alcune problematiche relative all’accesso del pubblico ai documenti ufficiali e al riconoscimento del diritto alla riservatezza dei cittadini,
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 217 del 7/1/2021 Osserva il Collegio che – sebbene non sia revocabile in dubbio, sul
Ecco una breve guida alle Progressioni economiche orizzontali dei Dipendenti Pubblici, con alcune utili indicazioni in merito.