01/02/2021 – La Corte di Cassazione sulla distinzione tra corruzione propria e per l’esercizio della funzione
La sezione Penale 6 della Corte di Cassazione, con la sentenza 1863/2021, rispondendo che l’art. 318 cod. pen., nel testo attualmente […]
La sezione Penale 6 della Corte di Cassazione, con la sentenza 1863/2021, rispondendo che l’art. 318 cod. pen., nel testo attualmente […]
parere del 20 Gennaio 2021 Categoria 05.02.07 Richiesta convocazione Consiglio da parte di un quinto Sintesi/Massima Richiesta convocazione da parte
Sommario: 1. L’evoluzione normativa a livello internazionale – 2. La normativa nazionale – 3. Gli strumenti per la gestione del verde urbano
26/02/2021 – Dinamiche e opportunità per la gestione del verde urbano. Leggi l'articolo »
Con il Comunicato del Presidente del 3 febbraio 2021 pubblicato il 10 febbraio, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ribadisce alle stazioni appaltanti
Rifiuti – Smaltimento – Detentore – Art. 183, comma 1, lett h), d.lgs. n. 152 del 2006 – Proprietario del
01/02/2021 – Qualità di “detentore” di rifiuti Leggi l'articolo »
ABSTRACT L’articolo tratta della disciplina della prevenzione della corruzione alle società a partecipazione pubblica, operando una disamina completa della legislazione
18/2/2021 – La prevenzione della corruzione nelle società pubbliche Leggi l'articolo »
Come tutti i suoi predecessori, Mario Draghi punta a “semplificare” la burocrazia pubblica. Ma eradicare un formalismo ormai ossessivo e
La Prima Sezione civile ha affermato che nel caso di azione antidiscriminatoria, ai sensi dell’art. 44 del d.lgs. n. 286
L’ente locale può costituire e/o acquisire partecipazione in una società con affidamento dell’attività di valorizzazione del patrimonio dell’amministrazione, entro i
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro
Sintesi/Massima La votazione nella seduta consiliare per la scelta del Presidente del collegio tra i soggetti interessati, deve avvenire previa
24/02/2021 – Votazione per la nomina del Presidente del collegio di revisione Leggi l'articolo »
La sez. II bis Roma del T.A.R. Lazio, con la sentenza 11 febbraio 2021, n. 1737 (estensore Gatto Costantino) interviene per chiarire
Legittima la nomina della commissione giudicatrice in assenza di criteri predeterminati, purché effettuata in base a competenza e trasparenza. È
Un comune ha chiesto a questo Ministero un parere in merito alla possibilità per un consigliere comunale, dipendente di una
Abstract: Il contributo, prendendo le mosse dalle recenti modifiche introdotte alla disciplina della responsabilità amministrativa dal decreto-legge semplificazioni, si propone
Prevenzione della corruzione Anac: pubblicata la relazione annuale del RPCT ‐ anno 2020 redatta ai sensi dell’art. 1, c. 14
Il Sindaco del Comune di Sala Bolognese rivolge una richiesta di parere ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge
La massima. “Decisiva, per giudicare della liceità dell’accesso effettuato da chi sia abilitato ad entrare in un sistema informatico, è,
Nella Delibera n. 2 del 14 gennaio 2021 della Corte dei conti Liguria, la Sezione osserva che il rispetto delle
02/02/2021 – Termini di pagamento Leggi l'articolo »
1) secondo consolidata giurisprudenza amministrativa “l’omessa presentazione in gara della dichiarazione sostitutiva in ordine all’assenza dei reati ostativi di cui