Proposte migliorative e varianti
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Miglioria – Variante La rivisitazione delle lavorazioni a […]
Proposte migliorative e varianti Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Miglioria – Variante La rivisitazione delle lavorazioni a […]
Proposte migliorative e varianti Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC L’assunzione di un incarico di dirigente di livello generale dello Stato da parte di chi sia anche
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’art. 120 del Codice dei contratti pubblici, come noto, disciplina al comma 11 l’istituto della c.d. proroga
Tratto da: Lavori Pubblici Il termine per impugnare un permesso di costruire da parte di un soggetto legittimato ad agire (ad esempio
«Il testo approvato oggi dal Consiglio dei ministri – commenta il Ministro per la Pubblica amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo –
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 19 Febbraio 2025 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Il consigliere può
Diritto di accesso dei consiglieri comunali in ordine alle offerte tecniche Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/01/2025 n. 169/11 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Napoli Frode carosello e responsabilità dell’amministratore di
Frode carosello e responsabilità dell’amministratore di srl Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quali meccanismi garantiscono l’equilibrio contrattuale negli appalti pubblici? Come funziona la revisione prezzi nel nuovo Codice dei contratti pubblici? E
La revisione prezzi dopo il correttivo al Codice Appalti Leggi l'articolo »
L’art. 43 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) manifesta un diritto di accesso “espanso” del consigliere comunale, non nella forma dell’accesso
Accesso del consigliere comunale ai pareri legali Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Vanno svolte esclusivamente in via telematica le comunicazioni ad Anac relative alle modifiche contrattuali e alle varianti in corso d’opera a cui sono
Sentenza del 10/01/2025 n. 21/5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Errore revocatorio nel processo tributario Nel
Errore revocatorio nel processo tributario Leggi l'articolo »
La prima istituzione della qualifica dirigenziale presso un Comune può avvenire soltanto nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 14.02.2025 n. 1233 18.2. L’art. 83 comma 9 del d. lgs. n.
Soccorso integrativo (o completivo) e sanante per i requisiti di partecipazione Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, il ricorso previsto dall’art. 112, comma 5, c.p.a. (c.d. ottemperanza di chiarimenti)
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Principio della fiducia – Valenza reciproca – Criterio
Principio della fiducia reciproca e risvolti operativi Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Anche dopo la stipula del contratto, sussiste per l’Amministrazione la possibilità dell’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione definitiva.
Annullamento in autotutela dell’aggiudicazione di un contratto pubblico Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata da un tecnico abilitato), disciplinata all’art. 6-bis del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia o TUE),
Patroni Griffi F., Le trasformazioni del diritto amministrativo da Sandulli ad oggi
Nuovo appuntamento per il ciclo di incontri sull’Assegno di Inclusione. Nell’articolo il link per iscriversi. Continua a leggere….
Edilizia e urbanistica – Piano urbanistico comunale – Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo – Piano delle coste