Archivio

14/05/2021 – Pubblicazione di una FAQ con oggetto “Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, D.Lgs. n. 50/2016”

Amministrazione Provincia Bolzano Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, d.lgs. n. 50/2016

14/05/2021 – Pubblicazione di una FAQ con oggetto “Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, D.Lgs. n. 50/2016” Leggi l'articolo »

Archivio

14/05/2021 – Il momento in cui si stabilisce il rapporto tra costo della manodopera e importo totale del contratto è da individuarsi nella pubblicazione del bando

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/ 05/ 2021, n. 3620 L’affidamento del servizio di rimozione-blocco dei veicoli e di depositeria

14/05/2021 – Il momento in cui si stabilisce il rapporto tra costo della manodopera e importo totale del contratto è da individuarsi nella pubblicazione del bando Leggi l'articolo »

Archivio

14/05/2021 – L’obbligo di riassorbimento dei lavoratori deve essere compatibile con l’organizzazione di impresa prescelta dall’imprenditore subentrante

Tar Lazio, Roma, Sez. Prima Quater, 12/ 05/ 2021, n. 5588 La Sentenza del Tar Lazio conferma l’orientamento giurisprudenziale secondo cui l’obbligo

14/05/2021 – L’obbligo di riassorbimento dei lavoratori deve essere compatibile con l’organizzazione di impresa prescelta dall’imprenditore subentrante Leggi l'articolo »

Archivio

13/05/2021 – Webinar gratuito: obblighi pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente dei siti istituzionali e attestazioni OIV

Nuovo webinar gratuito organizzato da lentepubblica in collaborazione con ALI (Autonomie Locali Italiane) ed il supporto tecnico di Golem Net ed It@lEdit: focus di approfondimento sugli obblighi di

13/05/2021 – Webinar gratuito: obblighi pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente dei siti istituzionali e attestazioni OIV Leggi l'articolo »

Archivio

13/05/2021 – La previsione dell’ordinamento italiano di forme di motivazione aggravata per supportare gli affidamenti in house muove da un orientamento di sfavore verso gli affidamenti diretti in regìme di delegazione interorganica.

Consiglio di Stato, Sez. III, 10/5/2021 n. 3682 La previsione dell’ordinamento italiano di forme di motivazione aggravata per supportare gli

13/05/2021 – La previsione dell’ordinamento italiano di forme di motivazione aggravata per supportare gli affidamenti in house muove da un orientamento di sfavore verso gli affidamenti diretti in regìme di delegazione interorganica. Leggi l'articolo »

Torna in alto