Privacy

Circolare N. 1-2024. Diritto di affissione / Art. 5 comma 1 del CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi del 4/12/2017, come integrato dall’art.1, comma 2 dell’analogo CCNQ sottoscritto il 30/11/2023

Allegati: Circolare 1 2024 prot U 8736 20 11 2024.pdf   80 Kb allegato nota GPDP.pdf   177 Kb In

Circolare N. 1-2024. Diritto di affissione / Art. 5 comma 1 del CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi del 4/12/2017, come integrato dall’art.1, comma 2 dell’analogo CCNQ sottoscritto il 30/11/2023 Leggi l'articolo »

legal, right, justice
Pubblico impiego

Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso

Giustizia amministrativa – Appello – Motivi aggiunti – Consumazione mezzi di impugnazione – Inammissibilità Sono inammissibili i motivi aggiunti in

Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso Leggi l'articolo »

Procedimento amministrativo

News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale.

Può la legge regionale introdurre oneri anche economici aggiuntivi, rispetto alla normativa statale, all’autorizzazione per l’installazione di impianti di telecomunicazione?

News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il Consiglio di stato ha reso parere sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”

Consiglio di Stato, comm. spec., 2 dicembre 2024, n. 1463

Il Consiglio di stato ha reso parere sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento

Tratto da: Lavori Pubblici   Il mancato, esplicito riferimento alla normativa che disciplina i criteri ambientali minimi relativi a una determinata tipologia di

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento Leggi l'articolo »

Torna in alto