Il welfare integrativo
di Luigi Oliveri Il welfare integrativo comincia ad essere utilizzato in alcune amministrazioni attraverso le scelte compiute dai contratti collettivi […]
Il welfare integrativo Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Il welfare integrativo comincia ad essere utilizzato in alcune amministrazioni attraverso le scelte compiute dai contratti collettivi […]
Il welfare integrativo Leggi l'articolo »
Ordinanza del 16/03/2025 n. 6769 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo Testo Intitolazione: Processo tributario – Contributo
Processo tributario – Contributo unificato Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria – Silenzio assenso – Esclusione – Silenzio-inadempimento – Obbligo
Tratto da: Lavori Pubblici Autorizzazione paesaggistica ex post: basta ottenerla per evitare sanzioni? Oppure il trasgressore è comunque obbligato a pagare una
Con deliberazione n. 35/2025/PASP, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna ha rilevato il non
“Come Anci saremo sempre vigili, consapevoli che il rafforzamento amministrativo e quello degli organici è fondamentale per rispondere alle sfide
Tratto da: Lavori Pubblici Non rientra tra le cause di esclusione automatica, né tra quelle di esclusione non automatica la sentenza irrevocabile di patteggiamento a
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Giurisdizione – Clausola revisione prezzi – Contenuto Nelle
Pretesa revisionale, riparto di giurisdizione ed eterointegrazione Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 14 marzo 2025, n. 106 del TAR Emilia Romagna – Parma , Sez. I,
Il Principio di rotazione dei dirigenti Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Motivazione – Consigliere di parità – Obbligo- Sussistenza – Valutazione comparativa La designazione del consigliere di parità
Consigliere di parità: procedimento di nomina e motivazione Leggi l'articolo »
Comunicato del 7 marzo 2025 CITTADINANZA E DISABILITA Comunicato del 7 marzo 2025 CITTADINANZA E DISABILITA’: È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMA LA
Corte Costituzionale – cittadinanza e disabilità Leggi l'articolo »
Il Correttivo Appalti 2025 ha introdotto importanti aggiornamenti normativi e procedurali in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico (VPIA) e di progettazione
Editoriale di Enrico Letta, tratto dalla Rivista Federalismi Per troppi anni, l’Unione europea ha cullato l’illusione di poter agire nel
L’articolo di Luca Di Donna pubblicato su NeoPA.it il 13 marzo evidenzia il crescente divario retributivo tra i dipendenti degli
di Maurizio Lucca Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un’importante sentenza che riguarda la piena legittimità di erogazione diretta di contributi:
Il testo del provvedimento contiene una pluralità di misure in materia di personale, rilevanti per Comuni e Città metropolitane, alcune
AIS – Associazione Impianti Sportivi ha organizzato un convegno sul tema Il Bando di Regione Lombardia sulla riqualificazione degli impianti sportivi DGR
WEBINAR – Bando sulla Riqualificazione degli Impianti Sportivi Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Ai sensi dell’art. 40, comma 1, lett. d), c.p.a., il ricorrente è tenuto ad indicare
Indicazione dei motivi specifici del ricorso e principio iura novit curia Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Offerta economica – Termine di validità – Scadenza
Sul termine finale di validità dell’offerta Leggi l'articolo »