Il vincolo temporale per individuare chi realizza un appalto Pnrr non giustifica frazionamenti
Tratto da: ANAC Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto Pnrr non può giustificare il frazionamento dell’appalto in […]
Tratto da: ANAC Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto Pnrr non può giustificare il frazionamento dell’appalto in […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta la previsione del Disciplinare di gara che conterrebbe un “requisito di punta” lesivo della
Richiesta del contratto “di punta” e sua ragionevolezza. Leggi l'articolo »
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3225 Data emissione: 30/01/2025 Argomenti: Procedure di aggiudicazione, Affidamento diretto
Procedure di aggiudicazione, Affidamento diretto Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La deroga al principio di rotazione prevista per le procedure negoziate, con possibilità di reinvitare l’operatore uscente, non può
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 4 febbraio 2025 Finanza locale 4 Febbraio 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
Interpello del 28/01/2025 n. 14 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Sentenza del 23/12/2024 n. 246/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise Disapplicazione degli atti amministrativi e giudice
Disapplicazione degli atti amministrativi e giudice tributario Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel caso di contratti concernenti i beni culturali, tutelati ai sensi del Codice dei beni culturali e
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Successione a titolo particolare nel rapporto controverso – Interesse legittimo – Trasferibilità – Esclusione
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3220 Data emissione: 30/01/2025 Argomenti: Procedure di aggiudicazione Oggetto: Servizi pubblici locali
Servizi pubblici locali – appalto o concessione Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Risulta in contrasto ai criteri di efficacia ed efficienza la gestione di un appalto di lavori, relativi
Abnorme ritardo per lavori non conclusi a dieci anni dall’aggiudicazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius Ai fini dell’art. 9, comma 1, lett. f), della l. 5 febbraio 1992, n. 91 («Nuove norme
QUI IL LINK ALLA SCUOLA DI AMMINISTRAZIONE DI GENOVA Date 31/01/2025 – da 09:00 a 13:00 // 07/02/2025 –
QUI IL LINK AL SITO Che cos’è la fiducia, al di là della percezione intuitiva che ciascuno di noi può
Dirigenza pubblica e fiducia : un’analisi integrata tra diritto e management Leggi l'articolo »
Autorità amministrative indipendenti – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Autorità di settore – Competenza – Criterio della
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3247 Data emissione: 30/01/2025 Argomenti: Garanzie Oggetto: Garanzia definitiva a accordo quadro
Garanzia definitiva a accordo quadro sotto soglia comunitaria Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il fatto La ricorrente lamenta l’incongruità del costo della manodopera indicato dalla controinteressata e l’omessa attivazione del
Tratto da: Lavori Pubblici Nell’ambito di un affidamento diretto, la scelta di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Sistema dinamico di acquisizione – Regole operative In
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3261 Data emissione: 30/01/2025 Argomenti: Subappalto, Rotazione, Affidamento diretto Oggetto:
Rotazione – affidamento diretto – subappalto Leggi l'articolo »