31/05/2021 – Responsabilità della P.A. per danno da ritardo: la parola all’Adunanza Plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 23 aprile 2021, n. 7. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 7 […]
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 23 aprile 2021, n. 7. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 7 […]
Consiglio di Stato, sez. V, 3 maggio 2021, n. 3458. 1. La sentenza che annulla l’aggiudicazione e dichiara inefficace il contratto
Non piacciono a Finco le misure previste per la semplificazione del Codice dei contratti, soprattutto in riferimento alle risorse del
Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali E p.c. Sezione regionale del Veneto Sezione regionale del Lazio Oggetto: Segnalazione
Il Consiglio di Stato chiarisce quali sono gli effetti della mancata indicazione dei costi della manodopera all’interno dell’offerta economica. Uno
31/05/2021 – Mancata indicazione costi della manodopera: gli effetti Leggi l'articolo »
E’ stato sottoscritto in data 27/05/2021 a Palazzo Spada, dal presidente dell’Anac Giuseppe Busia e dal presidente del Consiglio di
Il Difensore Civico della Regione Lombardia, dott. Riccardo Bettiga, ha inviato una nota a tutti i Segretari comunali che operano
Le questioni poste all’esame dell’adunanza plenaria sono in particolare le seguenti: “a) Se la presentazione di un’istanza di concordato
Patroni Griffi, Riparto delle giurisdizioni ed effettività delle tutele Riparto delle giurisdizioni ed effettività delle tutele
Sintesi/Massima Le ipotesi di incompatibilità alle cariche presso gli enti locali sono tassative e predeterminate dal legislatore, l’ente deve valutare
Le Sezioni unite – nel recepire le conclusioni cui è giunta la Corte di giustizia UE con la sentenza 19
Cons. Stato, sez. V, 13 maggio 2021, n. 3773 In conformità all’art. 89, comma 1, del codice dei contratti pubblici,
Consiglio di Stato, Sez. V, 24/ 05/ 2021, n.3999 Il Consiglio di Stato respinge l’appello avverso la sentenza di primo grado (
Consiglio di Stato, Sez. III, 25/5/2021 n. 2811 Sulla legittimità dell’ordinanza della R. Puglia concernente le modalità di applicazione della
Lavoro – Inquadramento – Categoria contrattuale diversa da quella asseritamente spettante – Contestazione – Criterio. L’inquadramento
Corte di Cassazione, sentenza n. 14199 del 24 maggio 2021 Un Comune aveva licenziato un dipendente per avere «in modo
Video incontro con zoom sulla prossima riforma della contabilita’ degli enti locali prevista nel piano nazionale di ripresa e resilienza –
Ordinanza contingibile ed urgenti – Rifiuti – Rimozione – Gravità accentuata – Illegittimità E’
31/05/2021 – Ordinanza contingibile e urgente per rimuovere rifiuti abbandonati Leggi l'articolo »
Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia proposta per l’esecuzione della sentenza dello stesso giudice ordinario in materia di