Clausole del bando di gara immediatamente impugnabili e lesione della logica partecipativa
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Bandi lesivi della partecipazione privata – Rapporto tra […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Bandi lesivi della partecipazione privata – Rapporto tra […]
Sentenza del 10/02/2025 n. 853/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio Notifica degli atti della riscossione da
Notifica degli atti della riscossione da PEC non presente nei pubblici registri Leggi l'articolo »
A partire dal 27 febbraio 2025 sono disponibili sul sito della Fondazione IFEL le nuove checklist “assistite” allegate al Vademecum DNSH
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Si pubblicano le slide predisposte dal prof. Emanuele Boscolo e che sono state illustrate dai
Slide dell’evento formativo “Novità in materia di semplificazione edilizia” Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Piemonte I, 27 febbraio 2025, n. 339 Sulla necessaria verifica della manodopera, anche su offerte non
Tratto da: Eius Ai sensi del combinato disposto degli artt. 49, comma 4, e 128, commi 3 e 8, del
L’installazione dei dispositivi per la lettura automatica delle targhe dei veicoli nel centro abitato impone una rigorosa valutazione della protezione
Il Garante sanziona un comune per trattamento illecito dei dati personali Leggi l'articolo »
Anci sostiene la campagna toponomastica femminile “8 marzo, tre donne, tre strade” L’invito ai Comuni è quello di dedicare tre
Anci: il sostegno alla campagna “8 marzo, tre donne, tre strade” Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un errore formale può davvero pregiudicare la partecipazione a una gara d’appalto? Qual è il limite tra formalismo e sostanza nel rispetto della lex specialis?
Atto di indirizzo del Vice Ministro dell’economia e delle finanze 27.02.2025 Con l’atto di indirizzo del 27 febbraio 2025 vengono
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel respingere il ricorso, il Tar Lazio ricorda come il principio di equivalenza sia finalizzato ad evitare
Fondo investimenti stradali piccoli Comuni: gli stanziamenti e i contributi previsti Il Fondo – istituito con l’art. 19 del D.L.
Fondo investimenti stradali piccoli Comuni: criteri di accesso e assegnazioni Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 52 c.p.a., al comma 3 prevede che “3. Se il giorno di scadenza è
Tratto da: Giurisprudenzappalti La procedura con la quale un comune sollecita il mercato ai fini della realizzazione della stagione di
Edilizia e urbanistica – Vincoli conformativi ed espropriativi – Vincolo di destinazione produttiva – Questione rilevante e non manifestamente infondata
Sentenza del 24/02/2025 n. 169 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte Sezione/Collegio 1 Salva testo Intitolazione:
IMU – Immobili strumentali – Deducibilità IRES – Rimborso – Requisiti Leggi l'articolo »
Saranno illustrati contenuti del Decreto e le buone pratiche in corso di realizzazione nei Comuni. ISCRIVITI. Continua a leggere….
Welfare Il 4 marzo webinar Anci e Ministro per le Disabilità sulla nuova riforma Leggi l'articolo »
Sentenza del 02/01/2025 n. 5/5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto Rendita catastale e impianti di produzione
Rendita catastale e impianti di produzione di energia elettrica Leggi l'articolo »
Espropriazione per pubblico interesse – Occupazione sine titulo – Obbligo di provvedere – Acquisizione sanante – Restituzione – Scelta –
Manfredi e Gandolfi: “Troppo ampio il gap retributivo tra Comuni, Province e Stato: così si aggrava la crisi del personale”.