21/06/2021 – Distinzione tra affidamento diretto puro e temperato. Pronuncia del TAR Marche.
Si deve dunque passare ad esaminare la disciplina dell’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016, come incisivamente modificata dal D.L. n. […]
Si deve dunque passare ad esaminare la disciplina dell’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016, come incisivamente modificata dal D.L. n. […]
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27 maggio 2021, n. 9 La presentazione di una domanda di concordato in bianco o
Consiglio di Stato, Sez. V, 7/6/2021 n. 4320 Il Comune non ha specifiche competenze in materia di “attestazione della potabilità”
QUI IL link Durante la seduta notturna di ieri, giovedì 16 giugno, le Commissioni riunite 1a e 7a del Senato
Paesaggio – Tutela – Regione Sicilia – Sanzioni amministrative pecuniarie – In caso di vincolo sopravvenuto – Art. 5, comma 3,
Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 14/ 06/ 2021, n. 1930. La ricorrente lamenta di non aver potuto partecipare alla procedura
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi delle criticità quando si introducono clausole nei bandi di gara. Per esempio, nel
Sintesi/Massima Il collegio, nominato a seguito del sorteggio con riferimento alla popolazione superiore a 15.000, rimane in carica per tutta
Il T.a.r. per il Piemonte solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, del codice delle leggi antimafia (d.lgs.
Consiglio di Stato, Sez. V, 15/ 06/ 2021, n. 4641 Il diniego dell’autorizzazione al subappalto era stato giustificato dalla omessa
Un sindaco ha chiesto un parere relativo alle disposizioni di cui all’articolo 11-ter del d.lgs. 118/2011 e all’allegato principio contabile
Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, presenterà il 18 giugno 2021 alle ore 11.00 presso la Camera dei Deputati la Relazione
Il controllo giudiziario è una misura di prevenzione patrimoniale giudiziaria, che, per la sua minore invasività nell’amministrazione dell’impresa, presuppone rispetto
Riferimenti normativi Art. 7 co. 1 lett. c) d.lgs. n. 39/2013 Parole chiave: Commissario straordinario di ente pubblico di livello regionale.
Il decreto legge, approvato lo scorso venerdì in Consiglio dei Ministri, è approdato nella Gazzetta Ufficiale con l’obiettivo di completare
18/06/2021 – Cybersicurezza nazionale, approda in GU il decreto legge Leggi l'articolo »
Parere MIT n. 893 del 30.03.2021 Codice identificativo: 893 Data ricezione: 30/03/2021 Argomento: Decreto Semplificazioni Oggetto: Importo entro soglie di cui all’art.
Abstract [It]: L’impossibilità di rinvenire nell’architrave costituzionale una disposizione che preveda il carattere esclusivo della giurisdizione erariale ha comportato il delinearsi
Il presidente Giuseppe Busia spiega gli effetti del dl Semplificazioni sul ruolo dell’Autorità. L’Anac punta sulla trasparenza – La lotta
La vicenda del silenzio-assenso ha del paradossale. Si fa passare per semplificazione una riforma che non fa altro che vessare