28/06/2021 – Repertorio degli atti formati da pubblici ufficiali: l’Agenzia delle Entrate di Brescia ribadisce quanto già evidenziato nella risposta ad interpello n. 511-2020
nota dell’Agenzia
Nella Sentenza n. 3847 del 18 maggio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici sostengono che la Commissione giudicatrice di
Nella Sentenza n. 4158 del 31 maggio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che, al fine di esercitare
Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n 228 del giugno 2021 La Corte territoriale veneta aveva condannato il
Nella Sentenza n. 566 del 16 giugno 2021 del Tar Brescia, i Giudici affermano che il riconoscimento della natura privata
NEWSLETTER N. 478 del 22 giugno 2021
28/06/2021 – Newsletter GPDP n. 478 del 22 giugno 2021, Leggi l'articolo »
Paesaggio – Autorizzazione paesaggistica – Silenzio assenso ex art. 17 bis, l. n. 241 del 1990 – Parere reso dalla
di seguito il testo : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/06/19/21A03695/sg
Tratto Ministero del Lavoro – Comunicazione del 22 giugno 2021 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17 giugno
SOMMARIO: 1. Definizione di Telelavoro. – 1.1. Il quadro normativo di riferimento. – 1.2. Caratteristiche e forme di telelavoro. -
La vicenda del concorso per il Sud, varato dal Ministro Brunetta, ci insegna almeno due cose molto importanti: la prima
25/06/2021 – Troppi requisiti e poco stipendio, ecco il flop del concorso Sud Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato chiarisce l’applicabilità del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei
Il Presidente del Consiglio di Stato, con decreto ex art. 99, comma 2, c.p.a., ha chiesto all’Adunanza plenaria di pronunciarsi
Corte di Cassazione, sez. I, 25/5/2021 n. 14381 In tema di trattamento di dati personali, il consenso è validamente prestato
Ambiente – Tutela – Impianti ex Ilva – Ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco di Taranto del 27 febbraio 2020
Audizione informale, del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali sulla Proposta di Regolamento relativo a un mercato
Con la recente sentenza n. 3772 del 13 maggio scorso, la V Sezione del Consiglio di Stato è tornata ad
Nel 2020 – e ancora nell’anno in corso – le pubbliche amministrazioni italiane hanno dovuto affrontare uno “shock organizzativo” senza
La novità più importante della riforma del pubblico impiego è l’introduzione della “progressione verticale” per l’accesso alla qualifica dirigenziale. Ma
Consiglio di Stato, Sez. IV, 23/6/2021 n. 4802 Sul’illegittimità dell’ordinanza del Sindaco di Taranto sugli stabilimenti ex Ilva in quanto