Appalti e Contratti Pubblici

Il Supporto Giuridico del MIT chiarisce l’ambito di applicazione del nuovo comma 2-bis inserito all’interno dell’art. 57 del Codice Appalti dal D.Lgs. n. 209/2024

Tratto da : Lavori Pubblici   L’art. 57 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti), notevolmente modificato con il D.Lgs. n. 209/2024 (Correttivo), ha

Il Supporto Giuridico del MIT chiarisce l’ambito di applicazione del nuovo comma 2-bis inserito all’interno dell’art. 57 del Codice Appalti dal D.Lgs. n. 209/2024 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

News UM n. 30/2025. Alla Consulta la disciplina dell’informazione antimafia nella parte in cui non prevede la salvaguardia delle attività che costituiscano “mezzo di sostentamento” per l’interessato e la sua famiglia

È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento agli artt. 3, comma 1, 4 e 41 Cost., la q.l.c. dell’art.

News UM n. 30/2025. Alla Consulta la disciplina dell’informazione antimafia nella parte in cui non prevede la salvaguardia delle attività che costituiscano “mezzo di sostentamento” per l’interessato e la sua famiglia Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Strumenti come ChatGPT sono ammissibili per presentare un’offerta congrua e sostenibile? Ne parla il TAR Lazio in un’interessante sentenza

Tratto da: Lavori Pubblici  L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permea sempre più il nostro quotidiano e le nostre attività, andando a incidere anche

Strumenti come ChatGPT sono ammissibili per presentare un’offerta congrua e sostenibile? Ne parla il TAR Lazio in un’interessante sentenza Leggi l'articolo »

Torna in alto