Delega fiscale – Il documento Anci/IFEL sullo schema di decreto sulla fiscalità degli enti territoriali
Delega fiscale – Il documento Anci/IFEL sullo schema di decreto sulla fiscalità degli enti territoriali Lo scorso 10 giugno 2025 […]
Delega fiscale – Il documento Anci/IFEL sullo schema di decreto sulla fiscalità degli enti territoriali Lo scorso 10 giugno 2025 […]
Tratto da: Lavori Pubblici La correzione di un mero errore materiale, anche quando riguardi la titolarità dell’aggiudicazione, è ammissibile oppure determina
Errori materiali ed equivalenza dell’offerta tecnica Leggi l'articolo »
Tratto da Circolare Anci Lombardia n. 399/25 Assegno di Inclusione (ADI) – Webinar 26/06/2025 su Rinnovo delle domande Vi informiamo
Assegno di Inclusione (ADI) – Webinar 26/06/2025 su Rinnovo delle domande Leggi l'articolo »
Assegno di inclusione: online la sezione che descrive il percorso del cittadino Online la nuova sezione del sito ADI Operatori dedicata a
Assegno di inclusione: online la sezione che descrive il percorso del cittadino Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Giovanni Dalla Pria ABSTRACT L’articolo affronta la questione dei profili giuridici della permanenza (o meno) degli
Il MIT fornisce suggerimenti operativi alle stazioni appaltanti sulle modalità di attestazione delle attività svolte dal personale tecnico. L’applicazione operativa
Come si attestano le funzioni nelle procedure di incentivazione tecnica? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part time, non può essere utilizzata dallo
Agenzia Entrate: IVA e formazione agli enti locali Risposta n. 157 del 17/06/2025 Regime di esenzione Iva previsto dall’articolo 14,
Agenzia Entrate: IVA e formazione agli enti locali Leggi l'articolo »
Oltre al Dipartimento trasformazione digitale, parteciperanno ministero Università e Ricerca e Sogei. Illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIS, la
Tratto da: ANAC Con provvedimento approvato dal Consiglio di Anac il 18 giugno 2025, l’Autorità ha prolungato la possibilità di utilizzare l’interfaccia
Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia Anac Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 23 Giugno, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Donazione modale di un bene: requisiti per l’ammissibilità Delibera n. 131/2025/PAR Sezione Controllo Regione Lombardia 03/06/2025 La Sezione si pronuncia nel
Donazione modale di un bene: requisiti per l’ammissibilità Leggi l'articolo »
Rilevazione partecipazioni e rappresentanti: proroga al 27 giugno 2025 L’Applicativo Partecipazioni rimarrà aperto per l’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica
Rilevazione partecipazioni e rappresentanti: proroga al 27 giugno 2025 Leggi l'articolo »
Inerzia del curatore e legittimazione ad agire del fallito Sentenza del 26/05/2025 n. 643 – Corte di giustizia tributaria di
Inerzia del curatore e legittimazione ad agire del fallito Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Qual è il titolo edilizio necessario per la realizzazione di una piscina? È legittimo negarne la costruzione in
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Beatrice Dell’Isola Abstract Ai contratti di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo, anche se stipulati
I limiti previsti dal Codice e la corretta interpretazione secondo la sentenza TAR Basilicata 360/2025. Il TAR Basilicata, con la
Costo manodopera negli appalti: quando e come si può ridurre? Leggi l'articolo »
Rischio incendi, raccomandazioni del ministro della protezione civile in vista della stagione La nota riconosce l’importanza del ruolo di sindaci
Scopri cosa succede dopo aver presentato la domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater”. Dopo la presentazione della domanda, Agenzia delle entrate-Riscossione, limitatamente
Primi dettagli sull’imminente revisione del D.P.R. 380/2001. I contenuti del Testo Unico per l’edilizia 2025. Nel corso del Tavolo sul Piano
Parte l’iter di revisione del Testo Unico per l’Edilizia Leggi l'articolo »