Il Conto annuale 2024 – rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Circolare del 19 giugno 2025, n. 18 Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, […]
Circolare del 19 giugno 2025, n. 18 Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, […]
Legittimazione attiva e notifica di un atto impositivo Sentenza del 14/05/2025 n. 12864 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5
Legittimazione attiva e notifica di un atto impositivo Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile sanare un abuso edilizio totale utilizzando la nuova procedura introdotta con il Salva Casa?
Tratto da: Lavori Pubblici È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il Decreto Legislativo n. 81/2025 recante “Disposizioni integrative
di Arturo Bianco Il procedimento disciplinare deve essere avviato entro i 30 giorni successivi alla piena conoscenza del fatto da
Le indicazioni della corte di cassazione sui procedimenti disciplinari Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Stante la portata significativa delle modifiche apportate ai requisiti di accesso alla gara, serve una riapertura dei
Impianto di cremazione, gara da rifare: inserite modifiche sostanziali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un ente pubblico può affidare direttamente una concessione di servizio di valore inferiore alla soglia comunitaria?
Tratto da: ANAC Inclusione lavorativa per detenuti ed ex detenuti: accordo fra Anac e Cnel Legalità, trasparenza e inclusione: sono
Appalti pubblici e applicazione CCNL equivalenti: nuovo protocollo ANAC-CNEL Leggi l'articolo »
Tratto da:EIUS Ai sensi dell’art. 133, comma 1, lett. c), c.p.a., appartiene alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la controversia
Tratto da: ANAC Società in house di consorzio di bacino del Piemonte: ricorso sistematico ad affidamenti diretti sotto soglia del
Deposito di documenti in secondo grado Sentenza del 28/03/2025 n. 188 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Abruzzo
Deposito di documenti in secondo grado Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 12.06.2025 n. 5089 A prescindere, pertanto, dal nomen iuris utilizzato dall’Amministrazione, le
Revisione prezzi non applicabile in caso di rinnovo del contratto Leggi l'articolo »
L’affidamento diretto, pur essendo una procedura semplificata, non esonera la Pubblica Amministrazione dall’obbligo di giustificare le ragioni della scelta dell’operatore
Offerta ricevuta, ma ignorata? Affidamento diretto da annullare Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Circolare DAIT n.59 del 17 giugno 2025 Servizi demografici 17 Giugno, 2025 Ufficio
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 12.06.2025 n. 2169 Dalla tabella predetta risulta che: i) sono state compiute 858 operazioni di
Tratto da: EIUS La concessione, da parte del Comune, di aree pubbliche per l’installazione di impianti pubblicitari richiede l’espletamento
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2025 n. 5194 L’art. 101, comma 1, lett. a) del d.lgs. n.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della parità di genere a fini premiali vi era
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Giustizia amministrativa – Termini processuali – Impugnazione –
Tratto da: ANAC L’incarico è prorogabile una sola volta L’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) in una società