06/10/2021 – Incompatibilità tra revisore del Comune e dipendente Consorzio di Comuni?
In un recente parere il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno ha analizzato i profili di […]
In un recente parere il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno ha analizzato i profili di […]
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha censurato l’acquisto da parte di un Comune di una quota di partecipazione in
Procedura di autorizzazione al lavoro agile: ecco il parere del TAR Campania analizzato dal Dottor Santo Fabiano. Probabilmente è la
Il fatto che più della metà dei consiglieri comunali assegnati ad un ente locale si siano contemporaneamente presentati al protocollo
Qui di seguito il testo del disegno di legge delega sulla riforma fiscale entrato in Consiglio dei Ministri ieri 5 ottobre
07/10/2021 – Il testo del ddl fiscale approvato ieri dal Governo Leggi l'articolo »
È stato inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione il decreto del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, di
Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, 27/09/2021, n. 1652 Il refuso della data di scadenza delle offerte è da valutare sulla
Una dipendente del Comune era stata licenziata in via disciplinare, con provvedimento per avere reiteratamente calunniato e leso l’onore e
Cassazione: “L’ingiustificata inottemperanza all’ordine di demolizione dell’opera abusiva ed alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi entro novanta giorni
07/10/2021 – Abusi edilizi e ordine demolizione: si può sanare dopo 90 giorni? Leggi l'articolo »
Tar Campania, Napoli, Sez. I, 28/09/2021, n.6071 La valutazione della congruità degli oneri per la sicurezza è ammessa unicamente nell’ambito
Consiglio di Stato, sez. V, 27.09.2021 n. 6481 2.- Vale osservare, in premessa ed in termini generali, che, come riconosciuto
Alla luce dello scopo del controllo giudiziario la retroattività degli effetti dell’interdittiva può predicarsi oltre che per la fase successiva
È legittimo respingere richieste manifestamente onerose o sproporzionate o tali da comportare un carico irragionevole di lavoro senza nulla aggiungere
L’ANAC, con un evento previsto per il prossimo 26 ottobre, intende avviare il percorso di accompagnamento delle amministrazioni nella strada
05/10/2021 – Pianificazione della Prevenzione Leggi l'articolo »
TAR: “Il frazionamento in plurime unità abitative, anche senza aumento di superficie, con conseguente aggravio del carico urbanistico, rientra negli
05/10/2021 – Abusi edilizi e Frazionamento: quando scatta la demolizione? Leggi l'articolo »
Sintesi/Massima Sussiste la causa di incompatibilità prevista dall’art.63, comma 1, n. 6), quando vi sia stata la notifica della cartella
Tar Toscana, Sez. II, 29/09/2021, n. 1232 La ricorrente evidenzia che l’aggiudicataria presenterebbe una soluzione di continuità nel possesso della
Consiglio di Stato “L’installazione di pannelli in vetro atti a chiudere integralmente un porticato che si presenti aperto su tre
06/10/2021 – Tamponatura portico: ci vuole il permesso di costruire? Leggi l'articolo »
Il fascicolo virtuale dell’operatore economico, si colloca tra le misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal PNRR
L’articolo 95, co. 10, del codice prevede che “nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della manodopera e gli