Archivio

06/10/2021 – Refuso sui termini per la presentazione dell’offerta. L’annullamento della gara deve essere sorretto da un concreto e ragionevole interesse pubblico!

Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, 27/09/2021, n. 1652 Il refuso della data di scadenza delle offerte è da valutare sulla

06/10/2021 – Refuso sui termini per la presentazione dell’offerta. L’annullamento della gara deve essere sorretto da un concreto e ragionevole interesse pubblico! Leggi l'articolo »

Archivio

07/10/2021 – La valutazione della congruità degli oneri per la sicurezza è ammessa unicamente nell’ambito della valutazione sull’anomalia dell’offerta

Tar Campania, Napoli, Sez. I, 28/09/2021, n.6071 La valutazione della congruità degli oneri per la sicurezza è ammessa unicamente nell’ambito

07/10/2021 – La valutazione della congruità degli oneri per la sicurezza è ammessa unicamente nell’ambito della valutazione sull’anomalia dell’offerta Leggi l'articolo »

Archivio

06/10/2021 – Conseguenze del controllo giudiziario sulla partecipazione alla gara e irretroattività degli effetti dell’interdittiva. Pronuncia del TAR Catanzaro.

Alla luce dello scopo del controllo giudiziario la retroattività degli effetti dell’interdittiva può predicarsi oltre che per la fase successiva

06/10/2021 – Conseguenze del controllo giudiziario sulla partecipazione alla gara e irretroattività degli effetti dell’interdittiva. Pronuncia del TAR Catanzaro. Leggi l'articolo »

Archivio

05/10/2021 – Almeno novanta giorni prima della scadenza della validità dell’attestazione SOA l’impresa deve “stipulare un nuovo contratto” per il rinnovo della stessa o comunque attivarsi in maniera esplicita ed inequivoca

Tar Toscana, Sez. II, 29/09/2021, n. 1232 La ricorrente evidenzia che l’aggiudicataria presenterebbe una soluzione di continuità nel possesso della

05/10/2021 – Almeno novanta giorni prima della scadenza della validità dell’attestazione SOA l’impresa deve “stipulare un nuovo contratto” per il rinnovo della stessa o comunque attivarsi in maniera esplicita ed inequivoca Leggi l'articolo »

Torna in alto