Ordinamento contabile

Corso e-learning “Revisione Enti Locali 2024” aperto ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e ai Revisori legali.Comunicato del 27 febbraio 2025

Tratto da: Ministero Interno  Finanza locale 27 Febbraio 2025 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento  Elenco revisori […]

Corso e-learning “Revisione Enti Locali 2024” aperto ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e ai Revisori legali.Comunicato del 27 febbraio 2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Responsabilità progettuale:le innovazioni in materia di esternalizzazione della progettazione dopo il correttivo al D.Lgs. n. 36/2023

Tratto da: Lavori Pubblici   L’emanazione del Decreto Legislativo n. 209/2024 ha introdotto rilevanti modifiche in materia di esternalizzazione della progettazione, prevedendo un’integrazione

Responsabilità progettuale:le innovazioni in materia di esternalizzazione della progettazione dopo il correttivo al D.Lgs. n. 36/2023 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: le regole che il Responsabile Unico del Progetto (RUP) è tenuto a rispettare

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Pier Luigi Girlando  Nelle scorse settimane la redazione di Lavori Pubblici ha pubblicato alcuni approfondimenti in

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: le regole che il Responsabile Unico del Progetto (RUP) è tenuto a rispettare Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’omissione da parte della stazione appaltante del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 non può costituire di per sé una causa di annullamento della legge di gara.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  La ricorrente impugnava, in via subordinata, la legge di gara, deducendone l’illegittimità per violazione dell’art. 41 comma

L’omissione da parte della stazione appaltante del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 non può costituire di per sé una causa di annullamento della legge di gara. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: un servizio è “analogo” a quello posto a gara se rientra nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l’appalto

Tratto da: EIUS   In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici: 1) qualora il bando preveda come requisito il

Appalti pubblici: un servizio è “analogo” a quello posto a gara se rientra nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l’appalto Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione per mancata iscrizione alla white list è riconducibile fra le cause stabilite dal codice e, segnatamente, dall’art. 94, comma 2.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’esclusione per mancata iscrizione alla white list è ben riconducibile fra le cause stabilite dal codice e, segnatamente, dall’art.

L’esclusione per mancata iscrizione alla white list è riconducibile fra le cause stabilite dal codice e, segnatamente, dall’art. 94, comma 2. Leggi l'articolo »

Torna in alto