18/06/2021 – Composizione organo di revisione di un comune con numero di abitanti al limite dei 15.000
Sintesi/Massima Il collegio, nominato a seguito del sorteggio con riferimento alla popolazione superiore a 15.000, rimane in carica per tutta […]
Sintesi/Massima Il collegio, nominato a seguito del sorteggio con riferimento alla popolazione superiore a 15.000, rimane in carica per tutta […]
Il T.a.r. per il Piemonte solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, del codice delle leggi antimafia (d.lgs.
Consiglio di Stato, Sez. V, 15/ 06/ 2021, n. 4641 Il diniego dell’autorizzazione al subappalto era stato giustificato dalla omessa
Un sindaco ha chiesto un parere relativo alle disposizioni di cui all’articolo 11-ter del d.lgs. 118/2011 e all’allegato principio contabile
Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, presenterà il 18 giugno 2021 alle ore 11.00 presso la Camera dei Deputati la Relazione
Il controllo giudiziario è una misura di prevenzione patrimoniale giudiziaria, che, per la sua minore invasività nell’amministrazione dell’impresa, presuppone rispetto
Riferimenti normativi Art. 7 co. 1 lett. c) d.lgs. n. 39/2013 Parole chiave: Commissario straordinario di ente pubblico di livello regionale.
Il decreto legge, approvato lo scorso venerdì in Consiglio dei Ministri, è approdato nella Gazzetta Ufficiale con l’obiettivo di completare
18/06/2021 – Cybersicurezza nazionale, approda in GU il decreto legge Leggi l'articolo »
Parere MIT n. 893 del 30.03.2021 Codice identificativo: 893 Data ricezione: 30/03/2021 Argomento: Decreto Semplificazioni Oggetto: Importo entro soglie di cui all’art.
Abstract [It]: L’impossibilità di rinvenire nell’architrave costituzionale una disposizione che preveda il carattere esclusivo della giurisdizione erariale ha comportato il delinearsi
Il presidente Giuseppe Busia spiega gli effetti del dl Semplificazioni sul ruolo dell’Autorità. L’Anac punta sulla trasparenza – La lotta
La vicenda del silenzio-assenso ha del paradossale. Si fa passare per semplificazione una riforma che non fa altro che vessare
Tar Sicilia, Palermo, Sez. III, 11/ 06/ 2021, n. 1892 La ricorrente, insieme ad altre diciassette imprese, è stata invitata
In tanti anni su questo mio blog ci sono stati due argomenti che hanno attirato l’attenzione più di tutti: la permanenza dei cinque anni
17/06/2021 – Ancora sulla mobilità senza nulla osta Leggi l'articolo »
Parere del 14 Giugno 2021 Categoria 12 – Cause ostative all’assunzione e all’espletamento del mandato elettivo Sintesi/Massima Sussiste la causa
In presenza di un giudicato assolutorio pronunciato in seguito a dibattimento, l’osservanza dell’articolo 652 del codice di procedura penale non
Con riferimento al comunicato congiunto emesso da PagoPa e Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, riguardo ai profili
17/06/2021 – App IO: il Garante mette a disposizione la relazione tecnica Leggi l'articolo »
Sono 5 i corsi in modalità e- learnig che sono offerti dall’Albo Segretari a far data dal 23 giugno e che potranno