01/12/2021- Garantire i diritti nella pandemia tramite i dati: considerazioni costituzionali
L’eccezionale limitazione di numerosi diritti fondamentali che si è registrata nel corso della pandemia da Covid-19, dai primi mesi del […]
L’eccezionale limitazione di numerosi diritti fondamentali che si è registrata nel corso della pandemia da Covid-19, dai primi mesi del […]
Un video, realizzato insieme ad Anac e Consip, racconta i passi avanti fatti nel campo degli appalti elettronici L’Agenzia per
Prezzi alla produzione di ottobre 2021: Costruzioni +0,1% su mese e +4,5% su anno; Industria +7,1 su mese e +20,4%
01/12/2021 – Produzione dell’industria e delle costruzioni ottobre 2021 Leggi l'articolo »
Nel settore delle procedure di affidamento di contratti pubblici la responsabilità precontrattuale dell’amministrazione, derivante dalla violazione imputabile a sua colpa
La Corte Costituzionale con la sentenza 220/2021 afferma un principio preoccupante. O meglio, sovverte il principi costituzionali di “autonomia locale” invocato già
Risarcimento danni – Responsabilità precontrattuale – procedure di affidamento di contratti pubblici – Presupposti. Nel settore delle procedure di
Con la sentenza n. 25732 del 22 settembre 2021, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di
Osserva preliminarmente il Collegio che, secondo un consolidato indirizzo pretorio (T.A.R. Liguria, sez. I – 12/10/2021 n. 859), “la scelta
La conferenza con i Ministri Bianchi, Bonetti e Carfagna Almeno il 40% delle risorse al Sud Per gli Enti locali
Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto l’opposizione manifestata dalla stazione appaltante alla comunicazione, da parte
Il presente scritto prende le mosse dal convincimento che la “trasparenza” possa e debba svolgere un ruolo fondamentale nella gestione dell’emergenza sanitaria. Con il
Pubblicati sul portale inPA gli avvisi per gli incarichi. In Gazzetta Ufficiale il Dpcm con il riparto tra le Regioni
Con i contratti di cooperazione, servizio e/o fornitura, la legge fa riferimento ai contratti che il concorrente stipula con terzi
In via preliminare appare opportuno darsi atto che in passato la questione relativa alla natura giuridica del Commissario ad acta ha costituito
L’impugnazione dell’aggiudicazione non finalizzata a ottenere la rinnovazione della gara dev’essere sorretta, per essere ritenuto ammissibile, dalla c.d. prova di
Un Comune ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare la capacità assunzionale per istituire una nuova posizione organizzativa,
Servizi demografici Pubblicata sul sito del Ministero la Circolare 92/2021 avente ad oggetto: Censimento permanente della popolazione e delle
I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle pubbliche amministrazioni hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la
È stato firmato il 25/11/2021 il nuovo protocollo di collaborazione fra Anac e il Ministero della Transizione ecologica. L’accordo, siglato dal Presidente dell’Autorità Giuseppe Busia
03/12/2021- Accordo di collaborazione Anac -Ministero della Transizione ecologica Leggi l'articolo »
La giurisprudenza ormai consolidata delle Sezioni unite della Corte di Cassazione, afferma il principio secondo cui, in linea generale, rientrano nella