19/07/2021 – Corte dei Conti Puglia, del. 108/2021 – Compensi all’avvocatura comunale interna
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla determinazione e corresponsione dei compensi all’avvocatura comunale interna dell’ente ai sensi […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla determinazione e corresponsione dei compensi all’avvocatura comunale interna dell’ente ai sensi […]
Se vi fosse stata la necessità di una conferma che la mobilità volontaria è un’assunzione e non è per nulla
19/07/2021 – La mobilità volontaria? Non può essere mera cessione del contratto Leggi l'articolo »
Il TAR Campania chiarisce la legittimità di un ordine emesso per la demolizione di una palificata realizzata per il contenimento
19/07/2021 – Opere di contenimento: il TAR sul titolo edilizio necessario Leggi l'articolo »
TAR Lazio, Sez. II quater, 14/7/2021 n. 8381 Sul ricorso collettivo nel processo amministrativo Ricorso alla modalità telematica nell’ambito di
Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 13/ 07/ 2021, n. 2276 Servizio di pulizia degli immobili comunali. La ricorrente, tra i
TAR Lazio, Sez. III, 12/7/2021 n. 8261 Sulla motivazione resa dalla stazione appaltante con riferimento alla congruità dell’offerta. I costi
Il TAR Calabria chiarisce cosa accade nel caso di pagamento del contributo ANAC oltre i termini previsti dal bando: soccorso
Consiglio di Stato, sez. III, 24.06.2021 n. 4847 Quanto invece al precedente di cui alla sentenza, sempre di questa Sezione,
TAR Milano, 24.06.2021 n. 1546 2.3. Orbene, partendo da quest’ultimo argomento, si osserva come costituisca ormai ius receptum il principio
16/07/2021 – Congruità della base d’asta (art. 97 D.Lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »
Cons. Stato, Sez. IV, 7 giugno 2021, n. 4353 Il principio di equivalenza trova applicazione ex lege anche negli appalti di servizi,
L’Autorità sanziona il comune di Bolzano per 84mila euro Non è possibile monitorare la navigazione internet dei lavoratori in modo
16/07/2021 – Garante privacy: no al controllo indiscriminato dei lavoratori Leggi l'articolo »
A seguito del dibattito parlamentare sulla proposta di PNRR presentata dal Governo Conte II al Parlamento il 15 gennaio (dibattito
Parere MIMS n. 876/2021 Codice identificativo: 876 Data ricezione: 10/03/2021 Argomento: Controlli Oggetto: Affidamenti sotto soglia comunitaria con l’utilizzo del MEPA ai sensi dell’art.
Consiglio di Stato, sentenza n. 5014 del 1 luglio 2021 Con la sentenza della sez. I della Corte EDU, 11
Con la Sentenza n.15239 dell’1 giugno 2021 la Corte di Cassazione ha chiarito che non sussiste incompatibilità tra il ruolo di responsabile
È stato pubblicato il numero 6/2021 (giugno) della Rassegna articoli on line curata dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari
Abstract [It]: Il lavoro analizza la natura e l’evoluzione delle ordinanze adottate dai Presidenti di Regione nel corso dell’epidemia da Covid-19.
Gentili Dirigenti e Responsabili dei Servizi Finanziari, la finalità dell’indagine è quella di individuare eventuali criticità riscontrate nell’applicazione del principio contabile,
QUI LA NOTA INVIATA Si fa riferimento alla Circolare in oggetto per rilevare che dalla lettura delle indicazioni fornite
Dalla Regione Emilia Romagna le indicazioni operative per la presentazione della CILA per gli interventi di cui all’art. 119 del