Archivio

03/02/2022 – Rimessa alle Sezioni Unite una questione di particolare importanza relativa al riconoscimento di atto di nascita estero di minore nato mediante ricorso alla gestazione per altri, da parte del genitore non biologico, in coppia omogenitoriale m

La Prima Sezione Civile ha trasmesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, della questione, di

03/02/2022 – Rimessa alle Sezioni Unite una questione di particolare importanza relativa al riconoscimento di atto di nascita estero di minore nato mediante ricorso alla gestazione per altri, da parte del genitore non biologico, in coppia omogenitoriale m Leggi l'articolo »

Archivio

03/06/2022 – Appalti pubblici, l’escussione della garanzia provvisoria è ammessa soltanto nei confronti dell’operatore economico aggiudicatario. La pronuncia della Plenaria

Con la sentenza in rassegna – la quale ha definito nel merito il giudizio d’appello – l’Adunanza plenaria del Consiglio

03/06/2022 – Appalti pubblici, l’escussione della garanzia provvisoria è ammessa soltanto nei confronti dell’operatore economico aggiudicatario. La pronuncia della Plenaria Leggi l'articolo »

Archivio

01/02/2022 – Parere della Funzione Pubblica in materia di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro per raggiungimento dei requisiti contributivi per l’accesso alla pensione anticipata

Precisazioni sui criteri e limiti per la risoluzione del rapporto di lavoro al raggiungimento dei contributi per l’accesso alla pensione

01/02/2022 – Parere della Funzione Pubblica in materia di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro per raggiungimento dei requisiti contributivi per l’accesso alla pensione anticipata Leggi l'articolo »

Archivio

31/01/2022 – Incarichi a contratto: la paradossale pretesa di indennità ad personam per dipendenti della PA, che non competono nel mercato e non hanno conclamate competenze di eccellenza

Giuseppe Canossi, nell’articolo pubblicato su NT-plus del 24.1.2022 “Incarichi, assegni ad personam e privilegi che non esistono”, perorando la causa

31/01/2022 – Incarichi a contratto: la paradossale pretesa di indennità ad personam per dipendenti della PA, che non competono nel mercato e non hanno conclamate competenze di eccellenza Leggi l'articolo »

Archivio

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi

La Corte di Cassazione ha sempre mantenuto l’orientamento secondo il quale va negata qualsiasi esenzione ai coniugi che possiedono unità

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi Leggi l'articolo »

Torna in alto